Thuram out, Chivu non dispera. Pio Esposito e Bonny cambiano la musica

Per un Thuram che manca c’è un Pio Esposito in rampa di lancio. Senza dimenticare il prezioso contributo di Bonny. L’assenza del francese pesa ma Cristian Chivu, almeno per ora, dorme sogni tranquilli. La vigilia del match con la Cremonese mette al centro il tema della continuità. L’Inter che cerca la quinta vittoria consecutiva tra campionato e Champions League dovrà fare a meno del suo miglior giocatore in questo avvio di stagione. Il calcio non sarà uno sport scientifico ma basta dare un’occhiata ai numeri per capire il peso specifico del nove nerazzurro: 5 gol e 2 assist tra campionato e Coppa. Non male considerando che le partite giocate dall’Inter in stagione sono appena sette. Domani al Meazza torna Davide Nicola, già vincitore a Milano con la sua squadra rivelazione. E per l’Inter non sarà una passeggiata.
Thuram punta la Roma. Ma in casa Inter non si corrono rischi
Non sarà un guaio muscolare a spegnere il sorriso di Thuram, ma in casa Inter l’infortunio del francese viene trattato con le pinze. Lo slogan è chiaro: zero rischi o potrebbero essere guai ben peggiori. Thuram verrà rivalutato la prossima settimana ma ad oggi è davvero complicato ipotizzare il suo rientro in campo nel match contro la Roma. Ad Appiano Gentile però rispetto all’anno scorso la situazione è cambiata. Pio Espsoito e Bonny offrono molte più garanzie di Correa e Aranutovic. Perché all’Inter non servono sporadici lampi di classe. La ThuLa funziona a dovere solo se attorno orbitano buoni satelliti.
Lautaro on fire. Occhio ai cambi di Cristian Chivu con la Cremonese
La partita con lo Slavia Praga ha certificato, semmai ce ne fosse stato bisogno, che Lautaro Martinez non ha mai abbandonato la sua voglia di vincere. Il Toro dopo aver impallinato la sventurata retroguardia ceca vuole fare centro con la Cremonese. Dibattito aperto su chi lo affiancherà, perchè Pio Esposito è insidiato da un Bonny in crescita e potrebbe essere proprio l’ex Parma a partire da titolare. A centrocampo potrebbe rivedersi Barella e Petar Sucic è insidiato da Mkhitaryan. Possibile turno di riposo per Dimarco mentre in porta di sarà la conferma di Sommer.
