Verona-Inter 1-2, le pagelle: Giovane scatenato, Lautaro no, Bastoni a due facce
Risultato finale: Verona-Inter 1-2
VERONA
Montipò 6,5 - Reattivo in partenza su Carlos Augusto, può poco sul siluro di Zielinski, c'è anche su Bastoni e poi su Dimarco. Frese lo beffa-
Bella-Kotchap 6,5 - La sua prepotenza fisica applicata sul centrodestra permette al Verona di dormire sonni tranquilli sulle folate offensive da quella fascia. Si è inserito con grande personalità in questa squadra.
Nelsson 6,5 - La terra di mezzo è zona sua: l'anticipo come ragione di vita.
Frese 6 - Aveva fatto talmente bene come 'braccetto' che Zanetti fa marcia indietro preferendolo a un difensore puro come Valentini. Sempre attento, ma è sfortunatissimo su quella deviazione che costa la partita.
Belghali 7- Il valore aggiunto della squadra di Zanetti: partita dopo partita ha sempre più spunti e coraggio. Oltre che dei piedi sopra la media.
Akpa-Akpro 6 - Tanta lotta con il coltello fra i denti: in una squadra che non ha tanti centimetri, si fa sentire spesso. Esce stremato. (Dall'87' Harroui s.v.).
Gagliardini 6,5 - Non sfigura contro la sua ex squadra, anzi: è una guida per i compagni nel leggere i momenti della gara.
Bernede 6 - Partita di sacrificio doveva essere e partita di sacrificio è stata. (Dal 73' Niasse 6,5- Stavolta entra nel modo migliore: combattivo, senza mollare un centimetro, nella battaglia finale).
Bradaric 6 - Torna titolare su quella fascia e non fa sfogare quasi mai Luis Henrique. Prende le misure anche a Dumfries, difficile chiedergli di spingere, anche.
Giovane 7,5 - Piacere, sono Giovane Santana do Nascimento. Nelle prime nove gare giocate si è limitato alle giovate d'alta scuola o agli assist, oggi si mette in proprio, ubriaca Bastoni e scarica un bolide, proprio contro l'Inter, per il primo gol in campionato. E poi: difende come un terzino. Che altro? (Dall'80' Sarr s.v.).
Orban 6,5 - Spetterebbe a lui uscire al limite sul corner che porta al gol, si perde Zielinski. Tante sbavature sui palloni da difendere, ma in area si vede: palo che poteva valere il 2-1 e solito grande sacrificio, oltre all'azione in cui avvia il gol di Giovane. (Dal 73' Mosquera s.v.).
Allenatore Paolo Zanetti 6,5 - Alle dichiarazioni prudenti della vigilia, fa seguito presentando un Verona battagliero, determinato e che incarta anche l'Inter, dopo averlo già fatto contro la Juventus e la Roma, fra le big già affrontate. La sfortuna è evidente ed è manifestata da quella deviazione nella propria porta di Frese nel finale.
---
INTER
Sommer 5,5 - Giovane fa una gran cosa, ma gli piega le mani: qualche responsabilità ce l'ha sul gol subito, vista anche la posizione defilata dalla quale parte il tiro.
Akanji 6 - Nella retroguardia di Chivu è quello che non perde mai le misure e la precisione.
Bisseck 5,5 - Al centro è a suo agio, anche se lascia qualche spazio di troppo come sul palo di Orban. E rimedia un giallo 'arancione': è in ritardo su Giovane lanciato in campo aperto.
Bastoni 5,5 - Dalla metà campo in su è il solito fattore aggiunto, ma fa il difensore e dietro non contiene Giovane, nemmeno in occasione del gol.
Luis Henrique 5,5 - Incoraggiante lo spunto nel quale mette Bastoni davanti alla porta, ma si limita a quello: all'Inter serve di più, anche se il coraggio aumenta. (Dal 55' Dumfries 6 - Entra per rafforzare la fascia destra, non riesce a far valere come altre volte le sue qualità, ma regge).
Sucic 6 - Nel primo tempo vederlo giocare è un piacere: inventa giocate mai banali su ogni giocata. Nella ripresa qualche sbavatura di troppo. (Dall'88' Frattesi s.v.).
Calhanoglu 6,5 - Il radar che ha nel destro decide di metterla esattamente in quella casella del campo e in quel modo, dove Zielinski si prende la copertina con il bel piattone al volo.
Zielinski 6,5 - L'Inter gli chiede qualche bonus in più, risponde con una gran bella rete e personalità nelle giocate. (Dal 55' Barella 6,5 - Quasi un tempo per dare la scossa: va vicino al bersaglio, poi scodella il pallone decisivo per l'autogol di Frese).
Carlos Augusto 5,5 - Di fronte ha un cliente che la Serie A sta imparando a conoscere: Belghali gli va via diverse volte. E spinge poco. (dal 65' Dimarco 6,5 - Caricato dai fischi degli ex tifosi, prima mette Esposito in porta e poi va vicino al gol).
Lautaro Martinez 5 - Più duelli e polemiche che iniziative. Ne ha due di chance, nella prima salva tutto Nelsson, nella seconda calcia debolmente.
Bonny 5,5 - Lavora bene ogni singolo pallone che si trova a gestire, aprendo spazi ai compagni. Come attaccante però combina poco, non solo per causa sua. (Dal 55' Pio Esposito 6,5 - Difende palla, va vicino al bersaglio di testa, ci prova fino all'ultimo e mette lo zampino sull'autorete di Frese).
Allenatore Cristian Chivu 6 - Il turnover paga fino ad un certo punto stavolta. L'Inter parte nel migliore dei modi, poi non trova contromisure dopo il lampo di Giovane. L'Inter del secondo tempo ci prova con voglia, ma anche frenesia: alla fine la fortuna lo assiste.











