Verona-Sassuolo 0-1, le pagelle: Serdar rovina una buona prova, Muric insuperabile

Risultato finale: Verona-Sassuolo 0-1
VERONA (a cura di Daniele Najjar)
Montipò 6 - Prima viene salvato dal palo sfiorando un goffo autogol, poi para il rigore a Pinamonti, ma è sfortunato sulla ribattuta.
Unai Nunez 6 - Qualche sfuriata dell'asse Laurienté-Doig su quel lato la soffre, ma regge l'urto.
Nelsson 7 - L'intervento in avvio su Laurienté vale mezzo gol, poi si ripete in anticipo su Pinamonti. Preciso, puntuale, duro. Rischia il rigore, il VAR lo salva. In pieno recupero salva un'altra rete.
Frese 6,5 - Salva due gol fatti su un paio di cross, poi è battagliero su ogni pallone. Valentini dovrà faticare per strappargli il posto.
Belghali 6,5 - Il ragazzo ha mezzi e tecnica, in avanti è un fattore in più e conta come un'ala.
Serdar 5,5 - Nel primo tempo è un leone e va anche vicino al gol. Poi però la combina grossa franando su Fadera e causando il rigore dello 0-1. (Dal 75' Niasse 5,5 - Ingresso incerto il suo, appare quasi intimorito e non riesce ad aiutare i compagni).
Gagliardini 6 - La mente calma del Verona. Non c'è situazione nella quale vada in difficoltà stasera ed è prezioso anche in ripiegamento. (Dal 65' Akpa-Akpro 6 - Entra e porta muscoli e corsa al Verona).
Bernede 6 - Attendiamo il dato sui chilometri percorsi, ma si vede ad occhio nudo che sia dappertutto a mettere una pezza. (Dal 75' Sarr s.v.).
Bradaric 6 - Buona spinta sulla sinistra e puntuale al cross. Ed è sempre attento a coprire le avventure offensive di Frese in particolare. (Dall'89' Mosquera s.v.).
Giovane 6 - Fa davvero tutto bene fino al limite dell'area, difendendo palloni e ispirando, gli manca però il guizzo vincente. (Dall'89' Kastanos s.v.).
Orban 5,5 - Si sbatte e si dimena, ma non riesce a colpire nonostante un paio di chance gli arrivino. Niente da appuntare dal punto di vista di fame e utilità per la squadra.
Allenatore Paolo Zanetti 5,5 - Il suo Verona lo ascolta e parte nel modo giusto, comandando la partita e cercando di ripetere le ultime ottime gare disputate. Nella ripresa però l'episodio del rigore spegne un po' la fiamma e nonostante cambi molto offensivi, la reazione dell'Hellas non è così veemente.
SASSUOLO (a cura di Luca Esposito)
Muric 7 - di nome e di fatto, visto che è un muro insuperabile che respinge al mittente tutti gli assalti del Verona. Strepitoso in avvio di primo tempo su Serdar, viene poi sollecitato in altre 5-6 occasioni ma è bravo a coprire il palo di competenza. Gestisce con lucidità e furbizia il finale di gara.
Walukiewicz 6 - Ancora una volta sacrificato come esterno. Fa il suo, restando basso a presidio della corsia di competenza pur soffrendo la velocità dei dirimpettai in maglia gialloblu.
Idzes 6,5 - Un gigante nel gioco aereo, guida con autorevolezza il reparto difensivo. Tornasse quello ammirato a Venezia si tratterebbe di un top player per una squadra che deve salvarsi. Soffre un po' la rapidità di Giovane, chiude in crescendo.
Muharemovic 6,5 - La fisicità di Orban gli crea qualche problema, ma tutto sommato alla lunga gli prende le misure. Determinante su Giovane a metà primo tempo.
Doig 6 - Da ex c'è un pizzico d'emozione, ma in campo combatte a protezione di un risultato preziosissimo. Spinge meno del solito, fa il suo in fase difensiva senza sbavature.
Vranckx 5,5 - Ha personalità e carattere per dettare il passaggio e gestire palla a testa alta in tutte le zone del campo, a volte però si intestardisce in qualche dribbling di troppo e il Verona in pressione ne approfitta. Ha qualità e sta disputando comunque un buon avvio di stagione. Dal 60' Thorsvedt 6 - Entra molto bene, fondamentale il suo lavoro in mediana.
Matic 6 - Dare il pallone a lui significa metterlo in banca, a volte fare le cose semplici è la cosa più difficile e a lui riesce tutto molto bene. Verticalizza a memoria per Laurientè, ma Montipò è bravo in uscita. Nella ripresa c'è da combattere e non si tira indietro, gestendosi con intelligenza dal punto di vista fisico.
Konè 6 - Una simulazione a metà primo tempo fa arrabbiare tifosi e giocatori del Verona, l'arbitro lo grazia e si limita al richiamo verbale. Lavoro prezioso a tutto campo, in interdizione si rivela prezioso ed è un fattore quando avanza il baricentro e agisce a ridosso delle punte. Dall'80' Iannoni sv.
Volpato 5,5 - Inizio molto incoraggiante, con un paio di spunti interessanti e una sponda intelligente che Doig non sfrutta a dovere. Alla lunga, però, cala e fa fatica nell'uno contro uno. Dal 60' Pierini 5,5 - Subito un giallo per aver ritardato la ripresa del gioco. Ingenuità che gli vale mezzo voto in meno. Spreca una buona punizione dal limite colpendo la barriera.
Pinamonti 6 - Serata difficile per un'ora, più per colpa dei compagni che non lo riforniscono bene che per demeriti suoi. Propizia il rigore con una bella giocata a favore di Fadera, poi lo calcia malissimo ma - per sua fortuna - il pallone gli torna sul piede e fa 0-1. Dall'84' Cheddira sv.
Laurienté 5 - Se lo paragoniamo al giocatore che qualche tempo fa veniva valutato decine di milioni di euro non c'è storia, se ci limitiamo al presente possiamo dire che ha vissuto una serata negativa. Pochissimi spunti e tanti momenti di blackout. Dal 60' Fadera 6,5 - Ancora una volta conquista con intelligenza un calcio di rigore.
Fabio Grosso 6,5 - Primo tempo di sofferenza, ancora una volta la sua squadra prende confidenza col match nella ripresa. La classifica è già ottima, va alla sosta con 9 punti e un bel margine sulla zona retrocessione in attesa che si giochino le gare del fine settimana.
