Yildiz punto fermo della Juventus: Comolli al lavoro sul rinnovo

La Juventus anche ieri ha riposato e la squadra è attesa alla Continassa solo a partire da lunedì. Da lì in avanti Tudor inizierà a mettere nel mirino la ripresa del campionato. Dopo la pausa, la Juventus avrà tre trasferte consecutive tra campionato e Champions. I bianconeri saranno di scena il 19 ottobre contro il Como e il match si giocherà alle 12:30. Dopodiché la Juventus avrà poco tempo per preparare la gara di Champions League contro il Real Madrid che si giocherà il 22 ottobre al Bernabeu. Una volta tornata dalla Spagna, la squadra dovrà pensare alla gara contro la Lazio del 26 ottobre. Dunque, sarà una ripresa bella intensa per la Juventus che avrà davanti a sé delle sfide ricche di fascino. Tudor dovrà anche ruotare i suoi uomini visti gli impegni ravvicinati. Alla ripresa, però, la Juve spera di poter recuperare Bremer che sta sfruttando la pausa per lasciarsi alle spalle la botta presa al ginocchio contro l’Atalanta. La Juventus conta anche di ritrovare Miretti che è fermo dal 13 agosto.
La Juventus vuole rinnovare il contratto di Yildiz.
La Juventus, nei prossimi mesi, lavorerà per rinnovare il contratto di Kenan Yildiz. La volontà del club bianconero è quella di prolungare l’accordo con il giovane turco che va in scadenza nel 2029. La Juventus proporrà anche un adeguamento dell’ingaggio a Yildiz. La trattativa, però, è ancora da strutturare e si dovrà discutere anche dal punto di vista economico, cercando di raggiungere un accordo che accontenti tutti. Ma la cosa che lascia ben sperare sul buon esito della trattativa è che anche la volontà di Yildiz è quella di restare alla Juventus. Perciò presto Comolli si occuperà della questione, anche per evitare che qualche grande club europeo possa tentare il giovane turco. A curare gli interessi di Yildiz è il padre, che seguirà la trattativa con la Juventus. Ma appunto, l’unità di intenti sembra lasciare ottimismo sulla permanenza in bianconero del talento classe 2005. Negli ultimi mesi Yildiz è cresciuto tantissimo e si è di fatto preso sulle spalle la squadra. Molti dei successi della Juventus passano dalle sue giocate e questo la società lo sa perfettamente, per questo motivo la volontà è quella di riconoscere anche in termini contrattuali l’importanza di Yildiz. Il turco è sempre più il simbolo bianconero, un punto di riferimento per i tifosi e i giovani juventini si ispirano proprio a lui. Adesso serve solo sedersi intorno a un tavolo e trovare un accordo anche a livello economico che accontenti tutti quanti. Adesso Yildiz è concentrato sugli impegni con la Turchia e, al suo rientro, vorrà continuare a portare in alto la Juventus. Tudor punta tanto sul talento del suo numero 10, ma forse dovrà cercare anche di avvicinarlo di più alla porta, visto che in questo inizio di stagione il ragazzo ha trovato solo 2 gol.
Tanti giocatori in scadenza.
La Juventus ha cinque giocatori che vanno in scadenza di contratto nel giugno 2026 e si tratta di Vlahovic, McKennie, Kostic, Rugani e Pinsoglio. I casi più eclatanti, però, sono quelli di DV9 e del centrocampista americano. La sensazione è che la Juventus non arriverà a rinnovare i contratti di McKennie e Vlahovic. In particolare, per quanto riguarda l’americano, l’accordo per prolungare il contratto sembrava imminente. Infatti, quando c’era ancora Giuntoli, si era vicini a una fumata bianca. Poi, dopo l’addio dell’ex dirigente del Napoli, le carte in tavola sono cambiate. Il dossier sul rinnovo di McKennie è stato preso in mano da Comolli, che ha interrotto la trattativa. Per il direttore generale bianconero erano troppo esose le richieste delle commissioni degli agenti dell’americano e per questo motivo il dialogo si è interrotto. Adesso la sensazione è che a fine anno si arriverà al divorzio. Anche per quanto riguarda Vlahovic non ci sono novità e probabilmente a giugno il serbo lascerà la Juventus a parametro zero. Un suo addio permetterebbe al club bianconero di risparmiare i soldi del suo ingaggio e consentirebbe di avere più margini di manovra nel prossimo mercato. La Juventus deve muoversi con estrema attenzione sul mercato e ogni possibilità di risparmio aiuta le casse bianconere. Per questo motivo, la sensazione è che non si rinnoveranno i contratti di chi non è al 100% al centro del progetto juventino.
