Brunori, Le Douaron e super Pohjanpalo: il tridente per la A, Palermo ora sogna

Il Palermo sta vivendo una primavera di rinascita. Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, scelte discutibili e prestazioni spesso sotto tono, la squadra guidata da Dionisi ha cambiato pelle. La vittoria esterna nello scontro diretto con il Catanzaro ha rilanciato le ambizioni rosanero, portando il Palermo al sesto posto in classifica, una posizione che fino a poche settimane fa sembrava fuori portata. Ora, a quattro giornate dalla fine, si può sognare in grande, ma a patto di dare continuità al momento positivo.
Il grande cambiamento passa per l’attacco. Se nella prima parte del campionato il reparto offensivo faticava a incidere, ora è diventato un’arma letale. Merito anche degli innesti di gennaio, ma soprattutto di Joel Pohjanpalo, centravanti finlandese che ha messo a segno 9 gol in 10 presenze. Nonostante due reti annullate dal VAR, è già il miglior marcatore stagionale della squadra e continua a essere il capocannoniere del Venezia in A, pur avendoli lasciati a febbraio.
Fondamentale anche il contributo di Matteo Brunori, tornato protagonista dopo un girone d’andata vissuto ai margini per motivi disciplinari. Il capitano ha ritrovato smalto e motivazioni, con 6 gol e 4 assist solo nel girone di ritorno. Non solo: si è messo al servizio del compagno di reparto, diventando una sorta di rifinitore e accelerando l'integrazione del finlandese. Il gesto di cedergli un rigore contro il Mantova è stato il simbolo di un’intesa che cresce di partita in partita.
Ma le sorprese non finiscono qui. L’ultima gara ha restituito visibilità anche a Le Douaron, autore del gol della sicurezza a Catanzaro, che potrebbe rivelarsi prezioso in un ciclo di quattro partite in quindici giorni. L’ex oggetto misterioso del girone d’andata è ora una risorsa aggiuntiva per Dionisi, che dovrà dosare le forze e sfruttare al meglio tutto l’organico a partire dalla prossima sfida contro il Südtirol.
Il Palermo c’è. E con questo spirito, può arrivare lontano. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.
