La The Women's Cup va alla Juventus, sconfitta l'Inter 2-1 in finale all'Arena Civica

Si chiude con una sconfitta la preseason dell’Inter Women, battute 2-1 dalla Juventus nella finale della The Women’s Cup all’Arena Civica di Milano. Le nerazzurre di Gianpiero Piovani disputano una prestazione convincente, ma non basta per alzare il prestigioso trofeo internazionale.
Primo tempo ordinato per l’Inter, che riesce a resistere alle fiammate bianconere. La Juventus sfiora il vantaggio colpendo due pali con Kullberg e Girelli, prima di sbloccare il risultato allo scadere della frazione con la splendida rete di Stolen Godo, un destro a giro dal limite che vale l’1-0 all’intervallo.
Nella ripresa l’Inter cambia marcia e trasforma il match in un monologo: l’ingresso di forze fresche aumenta l’intensità, Magull guida la manovra e Bugeja ha due grandi occasioni per il pari, entrambe non sfruttate. Il meritato 1-1 arriva all’80’, con Milinkovic che insacca di testa su corner dopo aver già sfiorato la rete in una situazione simile.
La gioia dura poco: all’84’ è Cambiaghi a riportare avanti la Juventus con un’azione personale in area conclusa con precisione sul secondo palo. Nel finale l’Inter prova a reagire ma non trova la forza per agguantare il 2-2.
La Juventus si aggiudica così la The Women’s Cup 2025, mentre l’Inter chiude una preparazione estiva ricca di impegni e buone indicazioni. Ora lo sguardo è rivolto al debutto ufficiale in Serie A Women’s Cup: appuntamento venerdì 22 agosto alle 18:30, in trasferta contro il Genoa.
INTER-JUVENTUS 1-2 | IL TABELLINO
Reti: 45+4' Godo (J), 80' Milinkovic (I), 84' Cambiaghi (J).
INTER (3-5-2): 32 Belli; 4 Pleidrup, 24 Milinkovic, 13 Merlo; 18 Glionna (44 Consolini 62'), 21 Tomaselli (16 Tomašević 62'), 10 Magull, 27 Csiszár (8 Vilhjálmsdóttir 62'), 22 Schough (15 Serturini 46'); 7 Bugeja (20 Detruyer 73'), 9 Polli (14 Robustellini 73').
A disposizione: 1 Rúnarsdóttir, 12 Piazza, 3 Bowen, 6 Santi, 33 Bartoli.
Coach: Gianpiero Piovani
JUVENTUS (3-5-2): 16 Peyraud-Magnin; 71 Lenzini, 4 Kullberg, 5 Harviken; 19 Thomas (23 Salvai 85'), 33 Brighton (21 Libran Quiroga 79'), 6 Schatzer (8 Rosucci 67'), 27 Krumbiegel (3 Carbonell Nunez 67'), 17 Stolen Godo; 36 Cambiaghi, 10 Girelli (9 Beccari 79').
A disposizione: 1 De Jong, 31 Capelletti, 14 Vangsgaard, 41 Tosello, 42 Flis, 45 Carvajal Maestre.
Coach: Massimiliano Canzi.
Recuperi: 5', 6'.
Arbitro: Davide Scalvi (sez. Lodi)
Assistenti: Cattaneo - Damato
