Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone A di Serie C: Gallo vince e la capolista se ne va

La Top 11 del Girone A di Serie C: Gallo vince e la capolista se ne vaTUTTO mercato WEB
Fabio Gallo
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:55Serie C
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 8^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Union Brescia-Pergolettese 0-0
Giana Erminio-Lumezzane 2-1
Renate-Cittadella 0-0
Virtus Verona-Lecco 2-2
Novara-Triestina 0-0
Pro Patria-Trento 2-2
Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi 4-0
Alcione Milano-LR Vicenza 0-1
Arzignano Valchiampo-AlbinoLeffe 0-0
Inter U23-Ospitaletto Franciacorta 2-2

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-3-2:

Doldi (Pergolettese): tutto sommato non deve compiere interventi eccezionali e vive 90 minuti più sereni di quello che si aspettava, ma la gestione dei momenti difficili ha fatto la differenza. Sempre attento e concentrato, ottimo l'intervento su Zennaro a tempo quasi scaduto.
Caferri (Vicenza): 22 punti su 24 per la squadra di Gallo che, salvo sorprese e senza voler togliere nulla a nessuno, è destinata a dominare il girone teoricamente meno competitivo dei tre. Questo non significa sminuire i meriti di un gruppo animato da grande voglia di riscatto dopo le beffe degli anni scorsi e che va a vincere anche sul campo dell'Alcione Milano. Lui è stato grande protagonista, con un assist d'oro per Rada. Primo tempo eccellente.
Boffelli (Arzignano): altra ottima prestazione per il difensore giallazzurro, autentico baluardo di una retroguardia che appare in crescita e che non ha concesso quasi nulla ad un cliente scomodo e in gran forma come l'Albinoleffe. Sempre attentissimo su Svidercoschi.
Silvestri (Triestina): nonostante il ritardo in classifica e un'estate che sarebbe stata devastante per chiunque, la squadra biancorossa sta onorando la maglia combattendo su tutti i campi a testa alta e con orgoglio. Senza la spada di Damocle della penalizzazione oggi si parlerebbe di un ottimo 0-0 a Novara, con porta inviolata e lui che ha giocato alla grande in marcatura su Lanini e Da Graca.
Auriletto (Renate): nonostante la classifica e le difficoltà in zona gol, il Cittadella è sempre una squadra che merita rispetto e considerazione. I granata del Nord hanno fatto di tutto per segnare, ma sono andati a sbattere contro un autentico muro. Premiamo lui per un salvataggio sulla linea su tiro a botta sicura di Castelli.
Rizzo (Brescia): una delle poche note liete di una giornata non felicissima per i biancazzurri e che conferma che, ad oggi, non è una squadra che può impensierire il Vicenza. Un salvataggio sulla linea di porta evita addirittura la seconda sconfitta casalinga stagionale, quando il Brescia fatica ad impostare si fa apprezzare anche per qualche sortita offensiva
Metlika (Lecco): il classico gol dell'ex a coronamento di un primo tempo da capolista vera per un Lecco poi crollato nella ripresa sotto i colpi di una Virtus Verona che non molla mai. Batte Sibi con un sinistro rasoterra e sblocca una partita che era diventata complicata.
Burruano (Pro Vercelli): ottima partita della formazione piemontese che, fatta eccezione per un paio di scivoloni, sta riportando i tifosi sugli spalti a suon di prestazioni convincenti. Dolomiti Bellunesi ko ed è lui ad aprire le danze con un preciso colpo di testa.
Giannotti (Trento): ormai non è più una novità leggere il suo nome nella nostra formazione ideale, lui che di mestiere fa il centrocampista, ma che ha i tempi di inserimento dell'attaccante e la fantasia del trequartista. Il gol del 2-2, di testa, è favorito da un ottimo cross di Dalmonte.
Mallahi (Pro Vercelli): parte dalla panchina e viene gettato nella mischia al 57' con l'obiettivo di sfruttare la sua rapidità a campo aperto. Si presenta subito a tu per tu con il portiere e non sbaglia, siglando la rete del 3-0. Nel finale segna la personale doppietta con un tiro dal limite che si insacca alle spalle di Consiglio.
Zuberek (Inter23): ancora una volta i nerazzurri traggono enormi benefici dai subentranti. Risorse, più che riserve. 20 minuti per cambiare volto alla gara, prima con una conclusione ben parata da Sonzogni e poi con la rete del 2-2 di testa a ridosso del triplice fischio. E ora una settimana per cavalcare l'onda dell'entusiasmo e conquistare una maglia da titolare per la prossima partita di campionato.
Fabio Gallo (Vicenza): 22 punti su 24 e squadra che ha imparato anche a "sporcarsi" senza specchiarsi troppo adagiandosi sulla palese superiorità rispetto alle dirette concorrenti. L'harakiri del Lecco e lo 0-0 del Brescia avviano la prima fuga stagionale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile