Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna-Salisburgo 4-1, le pagelle: Bernardeschi alla Kennet Andersson, Italiano porta a scuola

Bologna-Salisburgo 4-1, le pagelle: Bernardeschi alla Kennet Andersson, Italiano porta a scuolaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Simone Lorini
Oggi alle 22:58Serie A
Simone Lorini

Risultato finale: Bologna-Salisburgo 4-1

BOLOGNA

Ravaglia 6 - Un errore grave nel primo tempo in fase di rilancio, ma almeno due parate decisive nella ripresa.

Zortea 7 - L'esterno riscatta un primo tempo così così con diverse sgroppate notevoli e l'assist per Bernardeschi. Un errata lettura del fuorigioco nella ripresa viene 'condonata dal VAR'.

Heggem 6,5 - Tiene a galla la difesa nel primo tempo, rimediando a diverse 'sbandate'. Nel finale perde un po' la bussola, specie nella gestione del fuorigioco. Dal 69' Vittik sv.

Lucumì 5 - L'unico neo della serata, da un suo scivolone scriteriato arriva il gol del pareggio austriaco. E' solo un apostrofo nero in una gara di lampi di classe rossi e blù.

Miranda 7 - Regista arretrato della manovra, è ormai una colonna di questa squadra: senza nulla togliere al tocco vellutato di Dallinga, il suo assist è un cioccolatino da scartare.

Ferguson 6,5 - Il più sacrificato, inevitabilmente, fa il 'Freuler' con abnegazione e si incarica di tutto quel lavoro oscuro che di solito spetta allo svizzero.

Pobega 6 - Si sacrifica tanto in un ruolo che non lo esalta appieno, ma sbaglia un gol non da lui quando ha l'occasione di avvicinarsi alla porta.

Orsolini 7 - Il migliore in campo nel primo tempo, l'unico del poker d'attacco a mancare l'occasione col gol... fino all'85': fa poker, completando la serata e venendo premiato per la sua perseveranza.

Odgaard 7 - Rapporto col gol strettissimo: la costruzione la fanno le ali, il danese si inserisce sempre con pericolosità e alla prima occasione la mette in buca d'angolo. Dal 69' Fabbian 6,5 - Entra benissimo in partita, andando più volte vicino al gol.

Bernardeschi 7 - Un gol alla Kennet Andersson a dare ragione al suo allenatore, che ha scelto di dargli continuità dopo il gol contro l'Udinese. Dal 70' Dominguez sv.

Dallinga 7 - Una rete da grande centravanti per risbilanciare una gara che rischiava di diventare spigolosa dopo il pari austriaco. Miranda premia il suo gran movimento, lui fa il resto. Dall'81' Castro sv.

Allenatore: Vincenzo Italiano 7,5 - Bologna deluxe, anche in Europa: questa squadra gioca a memoria e per restare in tema, non paga neanche le tante amnesie difensive del secondo tempo. E' un momento in cui gira tutto bene, in cui Dallinga fa un gol meraviglioso, Miranda sforna assist e persino in una serata che sembrava stregata arriva il gol tanto cercato da Orsolini.

SALISBURGO (a cura di Giuseppe Lenoci)

Schlager 6,5 - Non può nulla sul gol di Odgaard, è abile a non farsi sorprendere dai tentativi dalla distanza. Nella ripresa, tolti i gol subiti, è miracoloso in un paio di interventi che evitano un passivo più duro per i suoi.

Lainer 5 - Il terzino non ha il migliore degli approcci al match e, se si escludono gli ultimi 15' del primo tempo, non trova mai la possibilità di coprire con sicurezza.

Gadou 4,5 - Pecca di esperienza il difensore classe 2007, sfortunato nella deviazione sul tiro di Odgaard e bruciato in velocità in occasione del gol di Dallinga.

Rasmussen 5 - Nel primo tempo, salva un gol praticamente già fatto da Zortea. Nel secondo tempo crolla sotto i colpi dell'attacco bolognese.

Terzic 5 - L'ex Fiorentina non ha dalla sua avversari semplici da affrontare e viene spesso doppiato.

Bischoff 5,5 - Non sono troppi gli spunti dell'esterno, lontano dalle linee di passaggio e divorato dalla marcatura asfissiante. Dal 74' Lukic sv

Diabate 4,5 - L'errore in area di rigore è sicuramente da matita rossa, con un assist involontario per Odgaard. Nell'ora di gioco in campo, la prestazione è sicuramente insufficiente. Dal 60' Alajbegovic 5,5 - Non migliora la situazione, pericolante, della metà campo dei suoi.

Bidstrup 5 - Come il compagno di reparto, non riesce a trovare le giuste contromisure per evitare l'imbarcata.

Yeo 5,5 - L'inizio da esterno largo nel 4-4-2 non esalta al meglio le sue caratteristiche. Meglio in mezzo al campo con lampi interessanti e un gol sfiorato nel primo tempo. Rientra in campo con un giallo rapido: esce dopo un'ora di gioco. Dal 60' Ratkov 6,5 - Entra e crea tre pericoli in sequenza. Gol annullato per fuorigioco e una traversa a dire di no: cambia il volto dell'attacco, perché non farlo partire dal 1'?

Vertessen 6 - Trova il gol del pareggio da attaccante vero, dopo una prima mezz'ora in ombra. Cerca comunque di mostrarsi davanti, nonostante la gabbia costruita da Lucumì e Heggem. Dal 74' Aguilar sv

Baidoo 5,5 - L'attaccante si vede poco negli ultimi metri, se non nell'azione dell'illusorio pareggio. Le potenzialità però ci sono per fare bene. Dall'81' Konatè sv

Allenatore: Thomas Letsch 5 - Approccio al match con un 4-4-2 che non limita il Bologna. Prova a rimediare accentrando Yeo. Dopo l'intervallo, la squadra rientra male in campo e, solo al 60', inserisce Ratkov, l'unico a creare pericoli per i suoi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile