Come sono andati i giocatori della Roma nella sosta: un punto per Ferguson. Che Pisilli

Se la sosta era una sfida a distanza tra centravanti per conquistare la fiducia di Gian Piero Gasperini, in casa Roma va meglio a Evan Ferguson. L’attaccante irlandese è stato infatti uno dei giocatori giallorossi impegnati con le rispettive nazionali capace di trovare la rete, nel secondo impegno con l’Armenia. Meno brillanti le due uscite di Artem Dovbyk, titolare con l’Armenia dopo lo scampolo finale con l’Islanda, ma rimasto a secco.
I gol, comunque, non sono mancati: a segno sia Celik che Tsimikas, con l’Italia ha trovato la gioia del gol anche Gianluca Mancini, nei minuti finali del successo su Israele a Udine che ha garantito agli azzurri l’accesso aritmetico agli spareggi per la qualificazione ai prossimi Mondiali del 2026. A proposito d’azzurro, con l'Under 21 è stato grandissimo protagonista Nicolò Pisilli: due gol e un assist tra Svezia e Armenia. Un bel biglietto da visita per ripresentarsi da Gasp.
Come sono andati i convocati della Roma nella sosta
Evan N'Dicka (Costa d'Avorio): in panchina vs Seychelles, 90’ vs Kenya.
Manu Kone (Francia): in panchina vs Azerbaigian, 90’ vs Islanda.
Kostas Tsimikas (Grecia): 90’ vs Scozia (1 gol), 90’ vs Danimarca.
Evan Ferguson (Irlanda): 78’ vs Portogallo, 81’ vs Armenia (1 gol).
Bryan Cristante (Italia): 13’ vs Estonia, 4’ vs Israele.
Gianluca Mancini (Italia): in panchina vs Estonia, 90’ vs Israele (1 gol).
Nicolò Pisilli (Italia U21): 72’ vs Svezia U21 (2 gol), 90’ vs Armenia U21 (1 assist).
Neil El Aynaoui (Marocco): 90’ vs Bahrain, 90’ vs Congo.
Jan Ziolkowski (Polonia): 90’ vs Nuova Zelanda, 7’ vs Lituania.
Zeki Celik (Turchia): 90’ vs Bulgaria (1 gol), in panchina vs Georgia.
Artem Dovbyk (Ucraina): 20’ vs Islanda, 90’ vs Azerbaigian.
