Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Da chi avere le risposte su dove giocherà un giovane? La risposta in SOS Genitori

Da chi avere le risposte su dove giocherà un giovane? La risposta in SOS GenitoriTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:38Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW curata dall'Agente Sportivo Jean-Christophe Cataliotti per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.

Pubblichiamo un SOS di un genitore che chiede come mai ai primi di maggio ancora non si sappia nulla circa il futuro del figlio calciatore visto che la stagione volge al termine e si devono organizzare anche le ferie dell'intera famiglia. "Nostro figlio gioca in una under 17 nazionale con tesseramento che scade al 30 giugno. Il campionato in pratica è finito e non è possibile avere informazioni da nessuno circa il futuro di nostro figlio. A chi ci dobbiamo rivolgere se il responsabile del settore giovanile si fa sempre negare?"

E' un SOS comprensibile perché, se non si ha la certezza che il proprio figlio rimarrà in una determinata squadra, occorrerà correre ai ripari. Rimanere nella stessa regione? Andare a giocare in quale campionato? Affidarsi a un agente? Sono questi gli interrogativi più frequenti che circolano tra genitori o che vengono rivolti agli addetti ai lavori.
Il problema non è tanto organizzare le vacanze, ma la vita scolastica e calcistica dei giovani calciatori "costretti" sempre più spesso, per inseguire il proprio sogno, a cambiare non solo squadra ma anche scuola in caso di trasferimento in altre città.
Le società non riescono a rispondere a tutti perché fino all'ultimo dovranno capire chi resterà e chi no, la disponibilità dei posti in convitto, la convenienza di ricorrere a formule contrattuali (apprendistato o contratto professionistico) per prolungare o meno il vincolo (ormai annuale) ai loro tesserati.
E' un problema di ogni singolo club e non si possono biasimare i dirigenti dei settori giovanili se non sono in grado di dare risposte nei tempi reclamati da ogni singola famiglia.
Spesso il ricorso all'intermediazione degli agenti diventa indispensabile perché potranno fare da filtro tra le richieste delle famiglie e le risposte anche solo orientative che arriveranno dai club.
Occorre, in ogni caso, munirsi di pazienza perché anche il calciomercato dei giovani calciatori richiede tempi tecnici che è necessario conoscere e imparare a rispettare.
Di certo, nessun calciatore resterà senza squadra!
Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola per aspiranti osservatori e manager calcistici (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile