Dai convocati della Juventus alla svolta societaria del Cagliari: le top news delle 22
Il tecnico della Juventus Luciano Spalletti ha reso noto l'elenco dei convocati per la sfida di domani contro la Fiorentina al "Franchi". Fanno parte della spedizione a Firenze Vlahovic, Kelly e Cabal mentre non saranno presenti Bremer, Rugani, Pinsoglio e Milik.
Il Genoa è volato questo pomeriggio alla volta di Cagliari dove domani, calcio d'inizio alle ore 15, sfiderà i rossoblù di Pisacane nell'anticipo del sabato di campionato. Una gara importante per dare continuità di risultati dopo il pareggio contro la Fiorentina e la vittoria precedente contro il Sassuolo. Daniele De Rossi recupera Otoa ed Ekuban che sono regolarmente convocati per la partita mentre sono sempre assenti Cornet, Onana, Cuenca e Messias.
Importante novità giunta dal Cagliari in queste ore: il club sardo ha infatti annunciato l'arrivo in società di una cordata di investitori americani, facenti riferimento a Maurizio Fiori, sardo di origine. Fiori è amministratore delegato del fondo americano Praxis Capital Management. Come si legge dal comunicato, è bene precisare dunque che l'ingresso di questi investitori è finalizzato all'acquisto di una partecipazione "di minoranza qualificata". Il Presidente Tommaso Giulini dunque resterà alla guida del club, affiancato dalle nuove figure. "Accogliere Maurizio e il suo gruppo di investitori rafforza i nostri piani futuri e conferma il potenziale globale del nostro club. La loro visione, unita all’esperienza e al rispetto per le nostre tradizioni, li rende partner ideali per costruire insieme il Cagliari del futuro", ha affermato il presidente Giulini.
La sfida di domani contro il Genoa rappresenta uno scontro diretto importante per il Cagliari. Alla Unipol Domus, la squadra di Pisacane ospiterà i rossoblù di De Rossi per cercare di allontanare ancora di più la zona salvezza. Il tecnico degli isolani ha reso nota la lista dei convocati nella quale rientrano anche Deiola e Mina. Assente invece Luca Mazzitelli, per un affaticamento al polpaccio sinistro.
Qui Cremonese. Essendo stato messo fuori lista a settembre, Manuel De Luca resterà ancora a guardare da fuori. De Luca in estate ha creduto e sperato di poter dire la sua con la maglia della Cremonese anche in Serie A. Ma adesso, appurato che lo scenario non è più quello sperato, è pronto a cambiare squadra già dai primi giorni di gennaio. A lui in questo momento pensano principalmente tre club di Serie B: il Venezia del suo ex allenatore Giovanni Stroppa, il Modena che ha già provato a ingaggiarlo in estate e infine il Monza dovesse uscire uno degli attaccanti attualmente in rosa.













