Fiorentina, le nazionali ti sbloccano i bomber: a segno Kean e Gud, Dzeko fa doppietta

Con il campionato fermo ai box per attendere il passaggio della sosta nazionale, per la Fiorentina - e non solo - la nota più bella è arrivata da Italia-Estonia. Il nuovo corso degli azzurri, guidati dal commissario tecnico Gennaro Gattuso, inizia con un 5-0 all’Estonia e la prima rete dell’era-Rino porta la firma di Moise Kean. È stato proprio il centravanti viola, tra i più vivi nel gioco durante il corso della partita, a sbloccare il match e a realizzare il suo primo gol in stagione. Gli attaccanti, si sa, vivono per il gol, e aver messo a referto il primo lo riporterà a Firenze più carico che mai, pronto per sfidare il Napoli nella prima gara stagionale che i viola disputeranno al Franchi.
Nonostante avesse segnato già in Conference League contro il Polissya, può sorridere anche Edin Dzeko, che continua ad essere deciso come non mai per la Bosnia. Nonostante i suoi 40 anni, il centravanti di Sarajevo ha realizzato una doppietta sul campo del San Marino che gli permette di tallonare il secondo posto di Robert Lewandowski (28 gol a 31) nella classifica dei migliori marcatori di sempre per quanto riguarda la fase di qualificazione ai mondiali, alle spalle entrambi - manco a dirlo - di Cristiano Ronaldo, che di reti ne ha fatte 38. Una partita che ha peraltro ha visto anche il debutto con la nazionale maggiore per il difensore classe 2007 Eman Kospo, il quale ha messo anche a referto il primo assist.
Sentimenti contrastanti, invece, per Albert Gudmundsson, con i viola che sono passati dalla gioia per il gol all’ansia per l’infortunio riportato alla caviglia. Anche se da Firenze le voci che giungono sono piuttosto confortanti e parlano di un colpo non particolarmente grave, Gud non sarà disponibile per la sfida che l'Islanda giocherà a Parigi contro la Francia martedì sera. Ad ufficializzare il forfait dell'attaccante della Fiorentina è stata la stessa Federcalcio islandese con un comunicato sui propri canali: "Albert Gudmundsson non potrà far parte della Nazionale A maschile nella prossima partita contro la Francia di martedì a causa di un infortunio subito nella partita con l'Azerbaigian, a Laugardalsvöllur venerdì sera. Non è stata presa la decisione se un altro giocatore sarà chiamato nel gruppo".
