Juve-Udinese 2-0, le pagelle: Conceicao manda un messaggio a Giuntoli. Solet stavolta male

Risultato finale: Juve-Udinese 2-0
Le pagelle della Juve (di Giacomo Iacobellis)
Di Gregorio 6 - Due interventi facili facili nel primo tempo, un'unica parata nel secondo. Spettatore non pagante della serata.
Alberto Costa 6,5 - Il portoghese si butta negli spazi e avanza spesso sulla fascia destra, interpretando al contempo il ruolo di braccetto nel migliore dei modi. Prezioso quando rimedia all'errore di Nico Gonzalez al 41'.
Veiga 6 - Inoperoso nel primo tempo, nell'attacco dell'Udinese si sente eccome l'assenza di Lucca e lui passa quindi una serata tranquilla.
Kelly 6 - Stesso discorso fatto per il compagno di reparto: poco impegnato dagli attaccanti friulani, fa buona guardia senza rischiare mai nulla.
Nico Gonzalez 7 - Nel primo tempo perde un pallone sanguinoso, ma è comunque il calciatore più pericoloso della Juve con un colpo di testa e soprattutto un palo nel finale di frazione. L'antipasto, questo, del gol che decide la partita dopo poco più di un'ora di gioco.
McKennie 6 - Tanto movimento in mezzo al campo: l'americano spazia come sempre tra tutte le posizioni della mediana non risparmiandosi (Dall'81' Douglas Luiz s.v.).
Locatelli 6 - Parte forte, poi cala col passare dei minuti, ma gioca comunque una partita ordinata ed equilibrata nel ruolo di direttore d'orchestra della Juventus.
Cambiaso 6 - I suoi cross ben tagliati in area arrecano diversi grattacapi alla difesa dell'Udinese, anche se stavolta non arriva una giocata in grado di incidere sul risultato finale dell'incontro (Dal 73' Weah 6 - Freschezza e corsa quando la Juve, oltre a condurre, inizia pure a divertirsi).
Conceição 6,5 - Alla prima da titolare nell'era Tudor, gioca una prova di grande cuore, sacrificio e qualità. Da applausi la parata di Okoye sull'ex Porto, che a inizio secondo tempo lo costringe a un vero miracolo in tuffo, così come un paio di giocate nello stretto poco più tardi. Ormai è chiaro: il figlio d'arte vuole convincere la Juve a riscattarlo (Dal 92' Adzic s.v.).
Yildiz 7 - Più in ombra rispetto al compagno portoghese, almeno per un tempo. Poi il turco accende la luce, servendo prima a Nico Gonzalez l'assist per il gol che sblocca la contesa e dopo quello per il 2-0 di Vlahovic con un micidiale contropiede (Dal 91' Mbangula s.v.).
Kolo Muani 5,5 - Corre, corre e ricorre, ma gli capitano pochi palloni per far male e quelli che gli capitano non vengono capitalizzati (Dal 73' Vlahovic 6,5 - Entra col giusto approccio, lottando su ogni pallone e strappando fin da subito gli applausi dei tifosi. Il gol del raddoppio bianconero è la meritata ciliegina sulla torta: sarà l'ultimo allo Stadium?).
Igor Tudor 6,5 - La Juve resta padrona del destino e, a 90 minuti dal gong finale, è al quarto posto e quindi in Champions League. Contro l'Udinese quello bianconero è un dominio assoluto, e di Tudor convincono pienamente anche i cambi.
Le pagelle dell'Udinese (di Alessio Piazza)
Okoye 6 – Attento nelle chiusure in uscita. Bravo a fermare Kolo Muani che stava per siglare il gol dell’1-0. Rischia qualcosina sul finale di primo tempo quando non trattiene la conclusione di Nico Gonzalez ma il palo lo salva. Ottimo, invece, l’intervento sulla conclusione insidiosa di Conceicao. Non può nulla sui gol subiti.
Kristensen 6 – Fase difensiva attenta, bravo nei tagli in chiusura su Yildiz e ad allontanare i traversoni pericolosi di Cambiaso. Rischia qualcosina nella ripresa dopo il forcing bianconero.
Kabasele 6,5 – Copre bene sul primo palo i diversi tentativi di affondo della Juventus. Ottimo anche in chiusura sui filtranti di Yildiz per Kolo Muani. Dal 76' Giannetti S.V.
Solet 5,5 – Se si spinge in avanti fa delle buone giocate ma dietro commette qualche errore di troppo. Appoggi imprecisi quando è in possesso del pallone e falli inutili in zone del campo pericolose.
Ehizibue 6,5 – Tanta corsa in fase offensiva, altrettanta corsa in fase di ripiegamento. Lascia quasi sempre il primo passo a Cambiaso ma riesce poi a recuperarlo bene e a chiuderlo. Bravo anche nell’arginare Kelly in diverse occasioni.
Karlstrom 6 – Non tocca tanti palloni ma quando lo fa riesce a creare qualcosa di interessante. Bravo a recuperare palla su Nico Gonzalez in una zona pericolosa e a lanciare in porta Zemura.
Lovric 5,5 – Si fa fermare troppo facilmente da Conceicao che lo costringe al fallo e alla successiva ammonizione già al 14° minuto di gioco. Sanzione che, inevitabilmente ne condiziona la partita. Dal 60' Modesto 6 – Prova a prendere il fondo e lo fa bene sfornando qualche traversone interessante.
Zarraga 5,5 – Un paio di cross tentati nel primo tempo, poi nulla più. Nella ripresa soffre la velocità e il cambio passo di Conceicao che lo costringe spesso al fallo.
Kamara 5,5 – Ammonito al 3° minuto di gioco, si limita a fare (relativamente bene) le diagonali difensive non potendo affondare il colpo più di tanto. Costretto a lasciare il campo per infortunio alla mezz’ora, Dal 29' Zemura 5,5 – Dopo pochi minuti dal suo ingresso ha una ghiotta occasione ma è troppo lento nel calciare e si fa recuperare da un ottimo Alberto Costa. Nella ripresa prova qualche affondo con scarso successo.
Ekkelenkamp 6 – Bravo a cercare la profondità con un paio di filtranti interessanti. Sviluppa diverse buone linee di passaggio ma in fase di finalizzazione, in alcune occasioni, è troppo egoista e cerca il tiro quando poteva servire i compagni meglio posizionati. Dal 76' Sanchez S.V.
Davis 5 – Gara di sacrificio e sportellate, prima con Kelly, poi con Veiga. Di certo due avversari non facili da affrontare fisicamente. Non riesce quasi mai ad avere la meglio su di loro.
Kosta Runjaic 5,5 – La sua Udinese fa la gara che doveva fare, attenta in difesa per provare a colpire in ripartenza. Peccato, però che le ripartenze siano davvero poche. Non bene il copione del lancio lungo di Okoye per Davis che non riesce quasi mai ad avere la meglio sulla retroguardia bianconera. Male anche i cambi che non danno nulla in più rispetto ai compagni prelevati.
