Juventus, Tudor ritrova i nazionali: Miretti verso il rientro in gruppo

La Juventus sta ritrovando tutti i nazionali e ieri alla base sono rientrati Khéphren Thuram, Loïs Openda e Edon Zhegrova. Da oggi, il gruppo sarà al completo e rientreranno anche Yildiz, David e McKennie. La truppa di Tudor si sta ripopolando e il tecnico croato sta già lavorando per trovare nuove idee vista l'emergenza in difesa. Infatti, le assenze di Bremer e Cabal peseranno soprattutto a livello di rotazioni. I difensori centrali a disposizione saranno solamente quattro e per questo motivo per Tudor sarà necessario studiare nuove soluzioni tattiche, ma anche a livello di uomini. In ogni caso la Juventus ha ancora diversi giorni per fare le prove necessarie in vista della ripresa del campionato poiché i bianconeri saranno in campo domenica alle 12:30 contro il Como. Inoltre, il club piemontese ha comunicato che Carlo Pinsoglio ha riportato un infortunio piuttosto serio al polpaccio: “Carlo Pinsoglio, in seguito a un problema accusato durante l'allenamento di ieri, questo pomeriggio è stato sottoposto ad accertamenti radiologici presso il J|medical. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione di medio – alto grado del gemello mediale della gamba sinistra. Tra due settimane sarà sottoposto a nuovi controlli per definire con esattezza i tempi di recupero”.
Il bilancio dei nazionali.
La Juventus, in questa pausa, ha prestato 13 giocatori alle nazionali. Molti di loro torneranno alla Continassa con una carica positiva, mentre altri hanno avuto a che fare con gli stessi problemi che hanno nel club. Le note positive in questa pausa sono state le reti realizzate da Yildiz e Vlahovic e dell'assist decisivo di Kostic. Il numero 10 della Juventus ha segnato tre gol con la Turchia ed è pronto a rientrare a Torino con la voglia di trascinare la Vecchia Signora. Anche Vlahovic è rinfrancato dalla rete segnata con la Serbia e spera di avere una maglia da titolare contro il Como. Kostic, invece, non ha trovato molto spazio con la Juventus, ma adesso spera di potersi ritagliare un posto importante. Infatti, il serbo, reduce dall'assist per il gol di Vlahovic, spera di sfruttare l'emergenza in difesa per giocare con maggiore continuità. Tudor potrebbe pensare di rimettere Kalulu definitivamente nel pacchetto arretrato e questo potrebbe aprire le porte alla titolarità per l'esterno serbo. Kostic potrebbe essere inserito sulla sinistra, con Cambiaso che verrebbe dirottato a sinistra e il numero 19 bianconero tornerebbe così nella retroguardia a tre. Chi, invece, non esce rinfrancato dagli impegni in nazionale sono Koopmeiners e Openda. Infatti, l'olandese non ha giocato nemmeno un minuto in nazionale e anche in patria fa fatica a lasciare il segno. Openda, invece, è rimasto in panchina per 90 minuti nella sfida tra il suo Belgio e il Galles. L'attaccante belga è alla ricerca di un gol che in bianconero non è ancora arrivato e soprattutto spera di avere maggiore continuità di impiego.
Miretti ancora out.
La Juventus, la scorsa estate, ha riportato a Torino Fabio Miretti dopo il prestito al Genoa. Dopo una buona pre season agli ordini di Tudor, il centrocampista piemontese era pronto ad iniziare la stagione. Ma durante il test amichevole contro la Next Gen, Miretti si è fermato per un problema muscolare. Il giocatore era stato subito sottoposto ad accertamenti che avevano messo in luce una lesione muscolare di basso grado del muscolo semitendinoso della coscia destra. La Juventus avrebbe dovuto rivalutare il giocatore dopo una quindicina di giorni. Ma di fatto Miretti non è mai tornato a disposizione e adesso è fermo ai box da due mesi. Il giocatore sta lavorando per recuperare soprattutto la forma fisica e già da oggi potrebbe tornare agli ordini di Tudor. Miretti sarebbe una risorsa in più per il centrocampo della Juventus visto che potrebbe giocare in più posizioni. Infatti, il centrocampista piemontese potrebbe permettere al tecnico croato di schierare una mediana a tre. Miretti sarebbe perfetto per poter giocare insieme a Thuram e Locatelli. Adesso non resta che attendere di capire quando tornerà definitivamente a disposizione, ma la sensazione è che ci vorrà ancora un po’ di tempo per rivederlo in campo in una gara ufficiale.
