Le pagelle dell'Empoli - Luperto chiude Simeone, Bajrami suona la sveglia ma non basta

Risultato finale: Hellas Verona-Empoli 2-1
Vicario 6 - L'Hellas Verona tira tre volte in porta in tutta la sfida: non può nulla su Barak, bravo invece a rispondere a Caprari mentre viene tradito da una deviazione di un compagno sul gol di Tameze che concede il successo agli avversari.
Fiamozzi 5,5 - Un primo tempo abbastanza tranquillo per lui, Casale spinge poco lungo la corsia mancina. Le cose si complicano con l'ingresso di Lazovic, fatica a stare dietro all'otto dell'Hellas.
Romagnoli 7 - Pochi pericoli per vie centrali, l'Hellas prova a costruire sulla fasce ed il capitano si intende bene con il compagno di reparto riuscendo ad ingabbiare il Cholito Simeone. Nel secondo tempo è al posto giusto per il primo gol in Serie A.
Luperto 6,5 - Visti i problemi della vigilia, viene rispolverato da titolare da Andreazzoli. Ripaga la fiducia, l'osservato speciale è Simeone e l'ex Napoli con le buone e qualche volta con le cattive limita l'argentino.
Marchizza 5,5 - Non è una partita semplice con Faraoni da fronteggiare, pochi i duelli vinti contro il numero cinque di casa. Si vede poi passare davanti Tameze nell'occasione del gol vittoria degli scaligeri.
Haas 6 - Ci mette tanta corsa e anche tanta quantità, a volte appare però poco lucido in fase di possesso. Rincorre gli avversari, corre più di tutti in mezzo al campo. Prova sufficiente quella dello svizzero. Dal 75' Bandinelli sv
Stulac 5- Appannato. Il regista dei toscani non riesce ad illuminare il gioco dell'Empoli, tocca anche pochi palloni rispetto al solito. Soffre la pressione avversaria. Dal 75' Asllani sv.
Henderson 6 - Per un tempo è stata la sua miglior occasione della partita, sorprende tutti con una bordata dai quaranta metri che si stampa contro la traversa. L'unica e grande emozione della gara dello scozzese, costretto a fermarsi poi per un problema fisico. Dal 57' Ricci 6 - Entra e mette ordine in mezzo al campo, buon temperamento.
Di Francesco 6 - Abbastanza ispirato, sin dalle prime battute è uno degli uomini più attivi della formazione di Andreazzoli. Manda in porta Pinamonti che fallisce un gol fatto, cala però nella ripresa. Dal 85' Ismailj sv.
Mancuso 5,5 - Viene spedito in campo a pochi istanti dall'inizio della sfida visti i problemi per Cutrone, sicuramente non indimenticabile la sua prestazione. Qualche scatto ma poco servito dai compagni. Dal 57' Bajrami 6,5 - E' la mossa che scompiglia le certezze dell'Hellas Verona, suona la sveglia e ci mette lo zampino su ogni azione offensiva. Sfiora anche due volte il gol.
Pinamonti 6 - E' suo l'assist per il gol di Simone Romagnoli, il riscatto dopo l'errore del primo tempo. L'ex attaccante dell'Inter ha la grande occasione per sbloccare il punteggio ma se la divora a pochi metri dalla porta. Nel secondo tempo ci mette voglia, intensità e buone giocate.
Aurelio Andreazzoli 6 - Non è stata una preparazione facile, più di qualche problema ha minato il cammino dei toscani che si presentano con il giusto ritmo e la giusta intraprendenza sul campo dell'Hellas. I cambi danno una nuova scossa, pareggia una partita complicata ed ha anche le occasioni per vincerla. L'ultimo cambio abbassa il baricentro e nel finale arriva il gol beffa ma l'Empoli c'è.
