Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Sporting 2-1, le pagelle: Hojlund MVP, De Bruyne dipinge. Beukema è già garanzia

Napoli-Sporting 2-1, le pagelle: Hojlund MVP, De Bruyne dipinge. Beukema è già garanzia
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:04Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Napoli-Sporting 2-1

NAPOLI

Milinkovic-Savic 7 - Tra i pali viene chiamato in causa prima su un tiro da fuori e risponde presente. Solito apporto anche in fase di costruzione, facendo sempre la cosa giusta col pallone tra i piedi. Nel finale decide di diventare anche lui eroe della serata con una super-parata su Hjulmand.

Spinazzola 6 - A pensarci bene, è un po' come quegli ingredienti che in cucina devi sempre avere, perché dove lo metti metti ci sta bene. Gioca a destra

Beukema 7 - Sulla carta è il vice-Rrahmani, ma pare avere già tutte le carte in regola per scalare le gerarchie. Impeccabile, in ogni situazione. Considerando che è appena la quarta presenza in azzurro, si può dire che ha fatto un lavorone.

Juan Jesus 6 - Rimpiazza di nuovo al meglio Buongiorno sul centrosinistra, dimostrandosi ancora una volta una garanzia: se c'è bisogno, lui risponde presente, come i veri leader sanno fare.

Gutierrez 6 - Seconda partita di fila e seconda risposta sufficiente. Non è ancora al top della condizione e non potrebbe essere altrimenti, ma l'atteggiamento è giusto e la sensazione è che col suo piede possa aiutare parecchio anche davanti quando avrà più gamba. Dall'81' Olivera s.v.

Lobotka 6 - Il solito equilibratore del centrocampo. La password ai compagni la detta sempre lui, non c'è De Bruyne che tenga: il primo cervello della squadra.

Politano 5,5 - Potremmo parlare della solita prova di cuore e classe, perché quella è stata. In mezzo, però, una brutta macchia: la fa grossa quando stende Araujo e causa il calcio di rigore, se ne accorge subito; paga la scarsa lucidità. Dal 69' Neres 6 - Entra bene, regala un paio di sgroppate, ma sa anche quando frenare.

Anguissa 6,5 - In versione combattente, quindi la versione buona. Vince i duelli, si propone nello spazio, corre in avanti e all'indietro.

De Bruyne 7,5 - Un messaggio a chi già cominciava a criticarlo, a definirlo addirittura un "disturbo" per il Napoli. Prestazione totale: da campione assoluto nell'azione dell'1-0, con una percussione e un assist paradisiaco, e da pittore quasi nel 2-1; ma pure a sporcarsi le mani con un paio di recuperi palla determinanti. Dall'81' Gilmour s.v.

McTominay 5 - Altra partita sottotono, non è la prima in quest'avvio di stagione. Dalla cintola in su è quello meno in partita, più sulle gambe, senza mordente nei duelli. Dal 69' Lang 5,5 - Non un grande impatto, sbaglia un dribbling e una rifinitura semplice.

Hojlund 8 - Ad ogni partita assomiglia sempre un po' di più all'attaccante giusto per Conte. Già cresciuto a dismisura nelle sportellate spalle alla porta, ci mette poi le sue qualità più pure: l'attacco alla profondità e la freddezza davanti al portiere nell'1-0, la voglia e l'essere numero 9 vero nel 2-1. Doppietta e palma di MVP. Dal 90' Lucca s.v.

Antonio Conte 7 - Lo Sporting si dimostra una bella squadra, lui aveva avvertito tutti. Ma la sua tiene bene il campo e sa leggere i momenti della partita. Può ancora migliorare parecchio in fase offensiva, ma almeno stavolta ritrova l'attenzione in difesa perduta nelle ultime uscite. Sarà soddisfatto.

SPORTING (A cura di Marco Pieracci)
Rui Silva 5 - Infilato in uscita da Hojlund, si esalta sul sinistro a giro di Politano ma va clamorosamente vuoto sul raddoppio del danese.

Fresneda 6 - Controlla attentamente le iniziative di McTominay, se può avanza il baricentro: non fa mancare la spinta da quella parte.

Quaresma 5,5 - Hojlund la mette subito sul piano della velocità e sono dolori, legge male la situazione sulla galoppata di De Bruyne. Dal 67' Debast 6 - Escluso un po' a sorpresa, difende e verticalizza

Inacio 5,5 - Centrale tecnico, ma quando il Napoli si distende in contropiede nel cuore della retroguardia si apre una vera voragine.

Araujo 6 - Politano e Spinazzola martellano senza sosta da quella parte, ma non sfondano: limita i danni col suo posizionamento.

Hjulmand 6,5 - La Juve era pronta a fare carte false per riportarlo in Italia, ne alimenta i rimpianti: Milinkovic-Savic gli nega il pareggio sulla sirena.

Joao Simoes 6 - Esordio da titolare in Champions: non soffre la fisicità straripante di Anguissa, corsa sfrenata e personalità da vendere. Dal 79' Morita sv

Quenda 6 - Prenotato dal Chelsea, stasera giustifica solo in parte il ricco assegno già staccato: cresce quando gli spazi si allargano.

Trincao 5,5 - Più seconda punta che trequartista, gioca al fianco di Ioannidis per farlo sentire meno solo ma non conclude mai in porta. Dal 46' Suarez 6,5 - Impeccabile dal dischetto, sceglie l'angolo giusto e spiazza Milinkovic-Savic.

Catamo 5,5 - La tipologia di gara impostata lo penalizza, gli viene richiesto un sacrificio nella fase difensiva: non rientra granché nelle sue corde. Dal 46' Pedro Goncalves 6 Prende il tempo a Politano, procurandosi con astuzia il rigore del pareggio. Poi si divora il raddoppio.

Ioannidis 5,5 - Storie tese con Juan Jesus: mal digerisce la marcatura iper-aggressiva del brasiliano, dalla quale non riesce a divincolarsi. Dal 67' Alisson Santos 6 - Lucido nella gestione delle ripartenze, non sbaglia mai la scelta.

Rui Borges 6 - Cambia tanti giocatori nell'undici iniziale, non la mentalità: cade nella trappola di Conte, la rimette in piedi con delle buone intuizioni ma alla fine deve alzare bandiera bianca.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile