Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, tutto sulle avversarie in Champions: dal Chelsea agli azeri del Qarabag

Napoli, tutto sulle avversarie in Champions: dal Chelsea agli azeri del QarabagTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:15Serie A
di Alessio Del Lungo

Il Napoli ha conosciuto nel tardo pomeriggio le prime 8 avversarie della sua Champions League: Conte sfiderà Chelsea, Manchester City, Benfica, Eintracht Francoforte, Sporting CP, PSV Eindhoven e Qarabag. Di seguito un'analisi di tutte le squadre che affronteranno gli azzurri:

CHELSEA - Nella scorsa stagione la squadra di Maresca ha vinto la Conference League, battendo 3-1 il Real Betis in finale. In Premier League i Blues hanno chiuso al 4° posto. Dal mercato sono arrivati Joao Pedro, Gittens, Hato, Delap, Estevao, Essugo, Sarr e Paez, mentre sono stati ceduti Madueke all'Arsenal, Joao Felix all'Al Nassr, Petrovic al Bournemouth, Ugochukwu al Burnley, Dewsbury-Hall all'Everton, Renato Veiga al Villarreal, Broja al Burnley e Chukwuemeka al Borussia Dortmund.
Formazione tipo (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Colwill, Chalobah, Cucurella; Caicedo, James; Palmer, Fernandez, Neto; Joao Pedro. Allenatore: E. Maresca.

MANCHESTER CITY - Un po' a sorpresa gli uomini di Guardiola hanno concluso la League Phase della Champions League 2024-2025 al ventiduesimo posto, venendo poi eliminati ai playoff dal Real Madrid, vittorioso 3-1 in Spagna e 3-2 in Inghilterra. In Premier League sono invece arrivati terzi. Dal mercato sono arrivati Reijnders, Ait-Nouri, Cherki e Trafford, mentre sono stati ceduti McAtee al Nottingham Forest, Couto al Borussia Dortmund, Perrone al Como. Hanno lasciato il club pure Kyle Walker, approdato al Burnley, Kevin De Bruyne, accasatosi al Napoli, Claudio Echeverri, trasferitosi in prestito al Leverkusen, e Grealish, che è stato mandato a giocare all'Everton.
Formazione tipo (4-3-3): Trafford; Lewis, Ruben Dias, Stones, Ait-Nouri; Bernardo Silva, Rodri, Reijnders; Cherki, Haaland, Doku. Allenatore: J. Guardiola.

BENFICA - I portoghesi non hanno sfigurato nella Champions League dello scorso anno, terminando la League Phase al sedicesimo posto. Il loro cammino è poi terminato agli ottavi di finale contro il Barcellona, che si è imposto 1-0 a Lisbona e 3-1 al Montjuic. In campionato la squadra di Bruno Lage non è andata oltre il 2° posto alle spalle dello Sporting CP, ma ha comunque vinto la coppa nazionale. Dal mercato sono arrivati Rios, Ivanovic, Dedic, Dahl, Obrador e Barrenechea, mentre sono stati ceduti Carreras al Real Madrid, Cabral al Botafogo, Tengstedt al Feyenoord e Joao Mario al Besiktas. Hanno lasciato il club pure Angel Di Maria, tornato al Rosario Central, oltre a Jurasek e Kocku, approdati in prestito al Besiktas.
Formazione tipo (4-3-3): Trubin; Dedic, Antonio Silva, Otamendi, Dahl; Aursnes, Rios, Florentino; Schjelderup, Pavlidis, Akturkoglu. Allenatore: Bruno Lage.

EINTRACHT FRANCOFORTE - I tedeschi hanno preso parte all'Europa League la scorsa stagione e si sono classificati quinti nella League Phase, venendo poi eliminati dal Tottenham nei quarti di finale: gli inglesi hanno pareggiato 1-1 in casa e vinto 1-0 in trasferta. In Bundesliga hanno concluso al 3° posto. Dal mercato sono arrivati Burkardt, Doan, Kristensen, Zetterer e Arrhov, mentre sono stati ceduti Ekitiké al Liverpool, Tuta all'Al-Duhail, Aaronson al Colorado, Matanovic al Friburgo, Ferri al Westerlo e Trapp al Paris FC.
Formazione tipo (3-4-2-1): Zetterer; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Larsson, Skhiri, Brown; Doan, Chaibi; Burkardt. Allenatore: D. Toppmoller.

SPORTING CP - I Leoes nella League Phase della Champions League 2024-2025 si sono piazzati ventitreesimi, perdendo però nei playoff contro il Borussia Dortmund e interrompendo così il loro percorso: i gialloneri hanno vinto 3-0 a Lisbona e pareggiato 0-0 in casa. Memorabile invece il trionfo nel campionato nazionale.
Formazione tipo (3-4-3): Rui Silva; Vagiannidis, Inacio, Quaresma; Fresneda, Hjulmand, Bragança, Santos; Trincao, Suarez, Pedro Gonçalves. Allenatore: Rui Borges.

PSV EINDHOVEN - Gli olandesi sono stati i carnefici della Juventus nella Champions League l'anno scorso. Dopo aver concluso come quattordicesimi la League Phase, hanno eliminato i bianconeri ai playoff e ceduto solo all'Arsenal nei quarti di finale: clamoroso il 7-1 interno dell'andata, con il ritorno all'Emirates che invece è terminato 2-2. La squadra di Bosz ha comunque conquistato l'Eredivisie.
Formazione tipo (4-3-3): Kovar, Sildillia, Flamingo, Gasiorowski, Mauro Junior; Saibari, Schouten, Veerman; Perisic, Pepi, Van Bommel. Allenatore: P. Bosz.

QARABAG - Gli azeri hanno disputato l'Europa League nel 2024-2025 e hanno ottenuto solo 3 punti nella League Fase, chiudendo al 36° posto, l'ultimo della graduatoria. I bianconeri si sono rifatti vincendo il titolo nazionale, imponendosi nella Premyer Liqası.
Formazione tipo (4-2-3-1): Kochalski; Matheus, Mustafazade, Medina, Ceferquliyev; Pedro Bicalho, Jankovic; Leandro Andrade, Kady, Zoubir; Axundzade. Allenatore: Q. Qurbanov.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile