Perché Spinazzola e Piccoli per Politano e Zaccagni? La spiegazione del CT Gattuso

Perché per sostituire gli indisponibili dell'ultima ora Mattia Zaccagni e Matteo Politano ha convocato due calciatori con caratteristiche diverse? E' questa la prima domanda che quest'oggi è stata posta a Gennaro Gattuso, commissario tecnico della Nazionale che nel giorno della prima conferenza stampa tenuta a Coverciano in questa sosta di ottobre s'è espresso così: "Giocheremo la prima in un modo e la seconda in un altro modo, le scelte sono state fatte su queste basi qua. Mi dispiace per i giocatori che abbiamo perso, ma sono arrivati giocatori che possono darci una mano. Le scelte sono state fatte pensando a queste gare".
Gattuso poi nel corso del botta e risposta a Coverciano ha voluto ringraziare Leonardo Spinazzola che torna in Nazionale oltre due anni dopo l'ultima volta: "L'ho chiamato dopo l'infortunio di Politano e mi ha dato subito grande disponibilità. Non è facile essere così a 32 anni, ci sono passato anche da calciatore. Lui è venuto con voglia, con grande passione e ho apprezzato molto".
I convocati di Gennaro Gattuso per le sfide contro Estonia (11 ottobre) e Israele (14 ottobre)
Portieri - Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham), Leonardo Spinazzola (Napoli).
Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti - Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Roberto Piccoli (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah).
