Stipendi Milan, a Leao si sono uniti Nkunku e Rabiot. Che al lordo costano di più

Una delle squadre che ha cambiato maggiormente il proprio volto rispetto alla scorsa stagione (ha il record sia di soldi spesi che di incassi nel mercato estivo) c'è il Milan. E i rossoneri hanno il 5° monte stipendi in Serie A, dietro anche alla Roma.
Cercando il calciatore più pagato, sono tre i 'paperoni' della squadra: i due francesi acquistati in estate Nkunku e Rabiot, raggiunti sullo stipendio netto anche da Leao, agevolato dal Decreto Crescita ancora attivo sul suo contratto. Al lordo costa qualcosina meno di Modric, altro protagonista designato del progetto. Si posiziona a metà gruppo Maignan, il caso principale rimasto ancora aperto e da risolvere alla voce 'rinnovi di contratto', essendo il portiere in scadenza a giugno. In attesa di un nuovo accordo che ne certifichi la ritrovata centralità anche il belga Saelemaekers, rientrato a casa dopo due anni in prestito e tra i meno pagati in assoluto all'interno della rosa del Diavolo.
MONTE INGAGGI MILAN 2025/26 (90,5 milioni di euro lordi, 55,1 netti)
Christopher Nkunku - 9,3 milioni di euro lordi l'anno (5 netti)
Adrien Rabiot - 9,3 lordi (5 netti)
Luka Modric - 6,5 lordi (3,5 netti)
Rafael Leao - 6,4 lordi (5 netti)
Youssouf Fofana - 5,6 lordi (3 netti)
Ruben Loftus-Cheek - 5,1 lordi (4 netti)
Christian Pulisic - 5,1 lordi (4 netti)
Ardon Jashari - 4,6 lordi (2,5 netti)
Santiago Gimenez - 4,6 lordi (2,5 netti)
Samuele Ricci - 4,6 lordi (2,5 netti)
Pervis Estupinan - 4,6 lordi (2,5 netti)
Fikayo Tomori - 4,5 lordi (3,5 netti)
Mike Maignan - 3,6 lordi (2,8 netti)
Matteo Gabbia - 3,3 lordi (1,8 netti)
Strahinja Pavlovic - 3,2 lordi (1,7 netti)
Koni De Winter - 3,2 lordi (1,7 netti)
Zachary Athekame - 1,9 lordi (1 netto)
Pietro Terracciano - 1,5 lordi (0,8 netti)
Alexis Saelemaekers - 1,3 lordi (1 netto)
Davide Bartesaghi - 1,1 lordi (0,6 netti)
David Odogu - 0,9 lordi (0,5 netti)
Lorenzo Torriani - 0,4 lordi (0,2 netti)
Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com
