Tanto tuonò che Ndoye partì: il Bologna incassa e pianifica il dopo-Dan

Tanto tuonò che piovve. Dopo settimane di trattative serrate, Dan Ndoye lascia definitivamente il Bologna in direzione Nottingham Forest. Dopo un’offerta iniziale da circa 30 M€, giudicata insufficiente e respinta, le parti hanno trovato l’intesa su un trasferimento da record per i "The Tricky Tree": 42 milioni di parte fissa più circa 4 di bonus e - dettaglio non trascurabile come il Bologna ricorda bene dalle ultime cessioni - ai rossoblù spetterà anche un 20% sulla futura rivendita dello svizzero che, qualora venisse ceduto dopo una determinata data, sarebbe fissata a 7 milioni.
Insomma un affare da oltre 50 milioni di euro per il Bologna ed un'opportunità unica per Ndoye. Il giocatore, a 24 anni, reduce da una stagione con 8 gol e 4 assist in Serie A, ha scelto il fascino della Premier League per rilanciarsi ulteriormente. Il Napoli campione d'Italia aveva mostrato interesse, ma il giocatore aveva fatto capire al club felsineo di essere più propenso ad una nuova esperienza oltremanica. E a beneficiarne sarà anche il suo portafoglio: dai 900 mila euro percepiti a Bologna, ora lo svizzero guadagnerà 5 milioni di euro a stagione fino al 2030. Difficile resistere ad un'offerta simile.
Chi può sostituire Ndoye? Ecco le alternative sul taccuino del Bologna
Ora con 70 milioni in tasca, al direttore Giovanni Sartori spetterà il compito di trovare un degno sostituto di Ndoye. Il casting è aperto. In cima alla lista c'è il 22enne brasiliano Kevin Santos Lopes de Macedo dello Shakthar Donetsk, ma il club ucraino lo valuta 35 milioni. Troppo per il Bologna, che non vorrebbero sperperare tutto il budget maturato dalla cessione di Ndoye. Dunque, per lo stesso criterio, rimane complicata anche la pista che porta a Christos Tzolis, 23enne greco che ha appena rinnovato fino al 2029 con il Brugge, che pertanto lo valuta parecchio, soprattutto considerando che l'esterno nella scorsa stagione ha realizzato 21 gol e 16 assist in 56 partite.
Opzioni più low cost portano i nomi di Wesley Gassova Ribeiro Teixeira dell'Al-Nassr, Armand Laurienté del Sassuolo (nonostante un quasi trasferimento sfumato al Sunderland per 17,5 M€, resta su molte liste mercato: il suo contratto è valido fino al 2027 e potrebbe costare intorno ai 20 milioni) e Noah Okafor del Milan (i rossoneri sono disposti a cederlo in prestito con diritto di riscatto valutato tra i 13 e 15 milioni, ma il giocatore cerca continuità dopo esperienze altalenanti tra Salisburgo, Napoli e Milan). Insomma, la caccia del Cobra è iniziata.
