Tegola Freuler: frattura scomposta della clavicola destra, servirà l'intervento chirurgico
Tegola Freuler in casa Bologna. Questo il comunicato ufficiale appena diramato dai rossoblù sulle condizioni fisiche del centrocampista, infortunatosi durante il derby col Parma: "Remo Freuler ha riportato ieri, in un contrasto fortuito, la frattura scomposta della clavicola destra. Verrà sottoposto ad intervento di stabilizzazione nei prossimi giorni. I tempi di ripresa saranno comunicati dopo l’intervento".
Quali partite salterà
Freuler salterà sicuramente le prossime due partite contro Brann, in Europa League, e Napoli, in campionato.
L'importanza di Remo nel Bologna
Una tegola non da poco, perché Freuler è il perno attorno a cui ruota tutto il centrocampo del Bologna e non a caso è uno degli insostituibili di Vincenzo Italiano. Dall’inizio della stagione, infatti, è stato il giocatore di movimento più utilizzato in assoluto, con ben 956 minuti giocati tra campionato ed Europa League (secondo solo ai 1080' di Skorupski). Italiano lo ha tenuto fuori solo due volte: contro il Lecce e contro il Torino, con i granata un turno di riposo parziale dal momento che al 67' è subentrato). Per il resto, l’ex Atalanta e Nottingham Forest è sempre partito titolare, incarnando la continuità e l’equilibrio tattico della squadra rossoblù. In mezzo al campo detta i tempi, chiude le linee di passaggio, si fa trovare sempre dove serve e detta il pressing. È la spina dorsale della squadra, l’uomo che tiene insieme reparti e idee. La sua importanza si misura anche nei numeri collettivi: nell'unica gara in cui Freuler è stato completamente assente dal campo, il Bologna ha subito il 25% dei gol complessivi (2 su 8). È lui a garantire ordine nelle uscite dal basso, copertura sulle transizioni e leadership in mezzo al campo: una presenza tanto silenziosa quanto decisiva.











