Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Vaciago: "La Juve e l'arte del riciclo: Bremer può essere il miglior 'acquisto' dell'estate"

Vaciago: "La Juve e l'arte del riciclo: Bremer può essere il miglior 'acquisto' dell'estate"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:38Serie A
di Niccolò Righi

All’interno dell’edizione odierna dI Tuttosport è possibile leggere un editoriale firmato dal direttore del quotidiano Guido Vaciago che, a proposito del ritorno in campo di Bremer, scrive: “Il ritorno di Gleison Bremer ha un peso specifico mostruoso nella costruzione della nuova Juventus. Vero, gli serve ancora tempo, ma il centrale brasiliano si candida a essere il migliore acquisto dell’estate juventina. Il che impone una riflessione sul mercato bianconero che, allo stato attuale, vede l’innesto di un ottimo centravanti, Jonathan David, e di un discreto esterno, Joao Mario. Pochino se si pensa alla distanza da Inter e Napoli, ma la situazione è nota anche ai sassi: la zavorra dei riscatti obbligati ha impiombato le possibilità di spesa e le cessioni difficilissime bloccano i nuovi ingressi.

Non è una bella situazione e questo lascia Tudor un passo indietro rispetto a Conte e Chivu. Ma la lezione della scorsa estate, quando venne tentato un rischioso “all in” finito malissimo già prima della fine della stagione, suggerisce prudenza. No, alla Juve non possono esistere le stagioni di transizione, ma non si possono neanche negare le circostanze nelle quali si sta muovendo la nuova dirigenza, che - se non altro - sta assumendo una postura più rigida rispetto a calciatori e procuratori.

A Tudor, quindi, resta la nobile e dimenticata arte del riciclo, che nel calcio significa usare quelli che si ha. Poi, nel caso di Bremer ci si lecca le dita, in quello di Koopmeiners ci si fa il segno della croce sperando che torni il giocatore che era all’Atalanta due stagioni fa. D’altra parte, in una situazione economica ballerina, il rischio è che - come diceva un vecchio dirigente della Juve - si dia via un gatto per poi prendere un cane”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile