Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Esclusiva con l'ideatore di Milan-Como a Perth. Una lettera al Ministro Abodi di Lou Sticca: "Milioni di emigrati all'estero, per noi che amiamo l'Italia è un sogno e un'occasione irripetibile"

Esclusiva con l'ideatore di Milan-Como a Perth. Una lettera al Ministro Abodi di Lou Sticca: "Milioni di emigrati all'estero, per noi che amiamo l'Italia è un sogno e un'occasione irripetibile"TUTTO mercato WEB
Marco Conterio
Oggi alle 00:01Editoriale
Marco Conterio

L'uovo oggi e la gallina domani. L'ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha provato a fotografare con una metafora chiara l'idea di Milan-Como a Perth. Inizio febbraio, la Serie A che trasloca una tantum dall'altra parte del mondo, per provare a esportare il proprio marchio, il proprio brand. Pure per le casse di Milan e Como, beninteso, per un cachet ricco da oltre 10 milioni. Ma non c'è solo questo, in un'idea che ha fatto drizzare antenne e capelli a calciatori, allenatori, e tifosi. C'è anche il punto di vista di chi finora non è stato ascoltato, e che in fondo attende a gloria quella data del 7 o 8 febbraio e per cui a questo punto manca solo l'ultimo timbro da parte della FIFA.

Si tratta dell'ideatore di Milan-Como a Perth, Lou Sticca. Di chi per primo ha partorito quest'idea, di chi da anni porta il calcio italiano in Oceania. Milan, Roma, ma anche la Juventus e tanti campioni in Australia. E che ha scelto Tuttomercatoweb.com per parlare, per la prima volta, per raccontare il suo amore per l'Italia e di farlo in un giorno non casuale. Sono di queste ore le parole del Ministro dello Sport, Andrea Abodi: "Ognuno esprime il suo pensiero, la scelta della Lega penso stia nelle possibilità e credo bisogni saper cogliere gli aspetti positivi. Certo, manca il rispetto per i tifosi perché lo spettacolo calcistico ha senso quando c'è il tuo pubblico e qui si chiede un grande sacrificio non solo economico, perché quello che credo i tifosi lamentino è il fatto che non se ne tenga conto", ha detto il numero uno dello sport italiano. Così Sticca ha scelto TMW per una lunga lettera ad Abodi e al nostro pallone.

"Ho ascoltato con profondo interesse le parole del Ministro Abodi riguardo Milan-Como a Perth, Western Australia. In quanto tifoso della mia squadra, credo di voler star sempre vicino alla mia squadra e agli altri tifosi e capisco bene quel che per molti mancherà in occasione dell'evento di febbraio 2026, cosa significhi Milan-Como a Perth per i tifosi. Però, al contempo, da tifoso della Serie A, da uomo con profonde radici italiane, con passaporto italiano, che vive così lontano dall'Italia qui in Australia, chiedo al Ministro Abodi di fermarsi per un minuto e di pensare ai milioni che come me vivono fuori dall'Italia".

"Milioni di persone che sono dall'altra parte del pianeta ma che amano l'Italia così come coloro che sono così fortunati da viverci. Ricordo che milioni di noi, dei nostri antenati, hanno lasciato l'Italia in più fasi, per le guerre, per la fame, per la povertà. Ma il nostro sangue è ancora italiano e l'amore per tutto ciò che riguarda l'Italia è fortissimo".

"Signor Abodi, si fermi per un minuto e pensi a che sogno sia per tutti noi, poter realizzare qualcosa che molti non hanno neppur potuto immaginare. Andare a una gara di Serie A trovandosi dall'altra parte del Mondo, a migliaia e migliaia di chilometri dalla nostra Bella Italia".

Una lettera intensa, quella di Lucio Sticca, nato in Australia da genitori abruzzesi, fede juventina, che come detto ha portato la Juve nel 2014, il Milan nel 2024 e nel 2025, la Roma nel 2024 e tra gli altri ha contribuito ai trasferimenti di Del Piero, Carboni e Diamanti in Australia. Milioni di fans, come lui, come altri, pagano abbonamenti e comprano merchandise per sentirsi più vicini all'Italia e vedono questa come un'occasione unica e irripetibile. Può essere anche un volano per entrare con forza in un mercato dove finora l'Italia è indietro rispetto a Premier e Liga come quello del Sud-Est asiatico. Ci sono tanti dubbi, tante perplessità, problematiche e punti di contrasto, come quelli legittimamente evidenziati da giocatori, allenatori e tifosi. Ma anche un sogno a cui dar voce, degli emigrati dall'altra parte del mondo, che amano l'Italia come casa. Si realizzerà davvero?

Articoli correlati
Altre notizie Editoriale
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile