Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Atalanta, ecco perché il primo bilancio di Juric è positivo tra Serie A e Champions

Atalanta, ecco perché il primo bilancio di Juric è positivo tra Serie A e ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Filippo Davide Di Santo

Sei giornate di campionato, due gare di Champions League, più di 720 minuti giocati e 13 punti conquistati complessivamente. Così si presenta la nuova Atalanta di Ivan Juric dopo oltre un mese e mezzo di partite ufficiali, e dall'altra la sosta per le Nazionali permette di tracciare un primo bilancio su una squadra che, tra pro e contro, è ad oggi imbattuta.

In campionato l’Atalanta ha avuto un buon avvio con un gruppo compatto che cresceva di partita in partita nonostante qualche rammarico e alcuni punti persi per strada (secondo Juric, almeno quattro). Contro il Pisa bene un tempo con diverse occasioni per vincere; a Parma un pareggio tra alti e bassi; poi le due vittorie consecutive con Torino e Lecce; che hanno dato respiro; il pareggio contro la Juve con l'occasione di poter conquistare i tre punti, e infine l’1-1 con il Como all'insegna del bel gioco e dei molteplici infortuni.

Dal punto di vista del gioco, era naturale aspettarsi qualcosa di diverso rispetto agli ultimi nove anni: non più una squadra tutta all’attacco, ma con un assetto più equilibrato e regolare. È rimasta però invariata la volontà di fare risultato seppur si siano riscontrate inizialmente certe difficoltà (costruzione dal basso, dinamismo e la concretezza sotto porta). Tuttavia, l’Atalanta può contare su due caratteristiche importanti: solidità e compattezza. Juric sta lavorando bene nella gestione del gruppo rendendo tutti partecipi e coinvolti alla causa orobica: indipendentemente se siano titolari o riserve, l'intera squadra deve essere sempre pronta a tutto senza mettere qualcuno ai margini.

Nel mezzo tutti quegli infortuni che non solo non hanno permesso alla Dea di essere al completo, ma ne hanno anche limitato il suo pieno potenziale. Certo, ci sono stati degli errori sicuramente evitabili, tuttavia quando mancano tanti titolari (nove nell’ultima gara), tutto diventa inevitabilmente più complicato. Nonostante questo, l’Atalanta continua a dimostrare una mentalità vincente, anche se è cambiato il “come”. In Champions, per esempio, la squadra ha saputo riscattare molto bene la sconfitta contro il PSG. Juric tra paragoni con i predecessori, infortuni, l'eredità presa e tanto carattere, sta facendo un buon lavoro con l’Atalanta: attualmente in piena zona Europa. Ora è tempo di ricaricare le batterie e cercare di recuperare più giocatori possibili, con l’obiettivo di continuare a volare sempre più in alto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile