Atalanta, una vittoria per la svolta? Nel 2015 una rovesciata di Denis cambiò la stagione
Atalanta-Sassuolo è una sorta di “partita della svolta” per risalire la china in un campionato in cui la Dea non vince dal 21 settembre. Tuttavia, non è la prima volta che la gara contro i neroverdi rappresenta un nuovo punto di partenza: basti pensare alla celebre sfida del 2015, quando un super German Denis trascinò la squadra orobica fuori dai guai.
Aprile 2015, l’Atalanta sta vivendo una stagione molto difficile nonostante la competitività della rosa: sconfitte, malumori e un gruppo che, con Stefano Colantuono, rischiava di scivolare in zona retrocessione. A inizio girone di ritorno viene esonerato il tecnico romano per far posto a Edy Reja, ma qualcosa ancora non funziona: tre pareggi e una sconfitta fanno scattare l’allarme nella piazza.
Alla vigilia della gara contro il Sassuolo, gli ultras decidono di caricare la squadra allo stadio, spiegando in maniera tanto chiara quanto energica (ma mai offensiva) che serve risollevarsi tutti insieme per centrare la salvezza: nel mezzo cori, battimani e tanto sostegno incondizionato.
Arriva il giorno di Atalanta-Sassuolo, e la squadra nerazzurra tira fuori le unghie, attaccando e passando in vantaggio con Denis nella maniera più spettacolare possibile: pallone dalla destra di Cigarini, che con il tacco serve Moralez, il quale di testa appoggia a "El Tanque" che, sotto la Curva Nord, effettua una spettacolare rovesciata facendo esplodere l’intero stadio.
Nella ripresa il Sassuolo tenta di alzare il ritm trovando il pareggio con Berardi, ma la gioia neroverde dura poco: Acerbi travolge in area Moralez, scatenando un penalty importante per la Dea. Batte German Denis e l’Atalanta sigla il 2-1 definitivo. Una vittoria che porterà poi la squadra di Edy Reja a una salvezza fondamentale, nonostante le difficoltà riscontrate in quella stagione.











