Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Milan in prestito: Camarda cresce bene. Era necessario privarsi di Musah?

Il Milan in prestito: Camarda cresce bene. Era necessario privarsi di Musah?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Serie A
Gaetano Mocciaro

Molti giocatori, anche di un certo spessore, che il Milan ha dato in prestito. In alcuni casi, come Morata, si tratta di soluzioni destinate a diventare definitive. Ma ci sono anche i giovani mandati a farsi le ossa: Bondo, arrivato a gennaio per 10 milioni, e ora alla Cremonese. Ma soprattutto Francesco Camarda. Come stanno andando? Vediamo nel dettaglio:

ISMAEL BENNACER (Dinamo Zagabria)
Finora il centrocampista classe '97 ha raccolto 195' complessivi, distribuiti in tre presenze. Dopo i primi 24' dell'esordio con l'Hajduk Spalato, il 20 settembre, è arrivata la prima da titolare (90') nella vittoria per 4-1 con lo Slaven Belupo. Domenica scorsa infine altri 81' - sempre in campionato - contro l'NK Lokomotiva. Un ko che comunque tiene la squadra del presidente Zvonimir Boban al primo posto in classifica con 19 punti dopo 9 giornate, al parti dell'Hajduk. Bennacer non fa parte della lista UEFA della Dinamo e dunque non ha giocato nella vittoria in trasferta nella seconda giornata di Europa League contro il Maccabi Tel Aviv.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0

- - -

WARREN BONDO (Cremonese)
Sei mesi di Milan trovando poco spazio, il trasferimento a Cremona per rilanciarsi. Il francese è perno del centrocampo di Davide Nicola. Di lui il tecnico ha detto: "Ha mostrato di avere motore, capacità di recuperare palla e giocare". Le prime uscite stagionali stanno denotando una grande precisione in fase d'appoggio con una percentuale di passaggi riusciti del 90.45% (dati Sofascore). Bene anche per numero di contrasti riusciti.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 0

- - -

FRANCESCO CAMARDA (Lecce)
Lontano da casa per crescere con maggiore serenità. Certo, a Lecce si gioca per la salvezza e non ci sarà molto tempo per aspettare la crescita di un giovane, ma Camarda sta riuscendo in qualche modo a ritagliarsi spazio. Sempre in campo anche solo per uno spezzone di gara, ha perso la titolarità dalla terza giornata. Ma lo scorso 28 settembre ha realizzato il suo primo gol in Serie A, pesantissimo, che ha regalato ai salentini il pari contro il Bologna. "Predestinato? Non l'ho mai pensato. Vivo sempre sul presente" ha dichiarato. Per il tecnico Eusebio Di Francesco il compito importante di gestirlo: "È giusto che faccia quei passaggi che lo porteranno a diventare un grande giocatore. I giovani subiscono le pressioni dei media, mentre io cerco di farlo vivere con serenità".

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 8
Reti: 1
Assist: 1

- - -

SAMUEL CHUKWUEZE (Fulham)
In poco più di un mese il nigeriano ha raccolto soltanto 63' in campo. Non convocato contro il Leeds e in panchina col Brentford, l'esordio assoluto è arrivato il 23 settembre in Coppa di Lega, con la mezzora giocata nella partita vinta 1-0 col Cambridge. La prima in Premier invece cinque giorni dopo, con 10' giocati contro l'Aston Villa. La terza e ultima apparizione, fino a questo momento, risale invece all'ultimo turno di campionato, dove Chukwueze ha fornito l'assist per il momentaneo vantaggio del Fulham che però non è servito ai fini del ko finale per 3-1 contro il Bournemouth.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 1

- - -

LORENZO COLOMBO (Genoa)
Patrick Vieira gli sta dando fiducia, al momento scarsamente ripagata. Pur avendo guidato l'attacco in 7 delle 8 partite fin qui giocate del Genoa, Colombo non è riuscito a segnare e tanto meno a incidere. La media voto di Tuttomercatoweb al momento è impietosa: 5.10, la più bassa attualmente fra i giocatori di Serie A. Contro il Napoli è stata la prima partita in cui è partito dalla panchina: il suo sostituto, Ekhator, si è presentato con un gran gol...

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 1

- - -

CHRISTIAN COMOTTO (Spezia)
Soli 17 anni e già la prima esperienza in prestito, niente meno che in Serie B, in una squadra ambiziosa come lo Spezia. Che, tuttavia, è incappata in un inizio stagione da incubo. Il giovane centrocampista ha raccolto diversi spezzoni di gara, giocando anche una partita da titolare, in Coppa Italia contro il Parma dove ha servito un bell'assist. Nella circostanza si è meritato un 6.5 dalla redazione di Tuttomercatoweb.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1

- - -

ALEJANDRO JIMENEZ (Bournemouth)
Il Bournemouth ha deciso di puntarci, con l'obiettivo di renderlo il nuovo Kerkez, restando in tema milanisti. L'ungherese è stato ceduto in estate al Liverpool per 40 milioni, riusciranno a valorizzare anche lo spagnolo? Dopo l'esordio assoluto contro il Brighton (3 minuti nel finale) del 13 settembre, sono arrivate due partite da titolare contro Newcastle e Leeds (entrambi pareggi), per poi giocare 29' nell'ultimo turno di campionato vinto 3-1 contro il Fulham dell'ex compagno in rossonero Chukwueze. "Sono entusiasta di questo progetto e che mi abbiano accolto così bene. Giocare in Premier League è sempre stato uno dei miei sogni e finché potrò realizzare un sogno, sarò felice", aveva detto lo stesso Jimenez al momento della firma. Resta da vedere se il sogno Premier continuerà anche nella prossima stagione.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni dopo 18 presenze da titolare in Premier
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0

- - -

ALVARO MORATA (Como)
Avventura in Italia, capitolo IV. Dopo le due parentesi alla Juventus e quella al Milan, riecco Morata tornare nel Belpaese dopo 6 mesi in Turchia, al Galatasaray. I rossoneri sono ancora titolari del suo cartellino, anche se è improbabile vederlo anche in futuro in maglia rossonera. Sempre in campo anche solo per qualche manciata di minuti, Morata è stato schierato titolare in un paio di occasioni. Ancora nessun gol e rendimento ancora non in linea con le aspettative: 5.70 è la media voto di Tuttomercatoweb.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 1

- - -

YUNUS MUSAH (Atalanta)
L'impressione è che lo statunitense avrebbe fatto molto comodo nel 3-5-2 di Massimiliano Allegri. A maggior ragione viste le condizioni di vendita all'Atalanta. Pur non essendo considerato un titolare da Juric, è stato sempre impiegato, anche solo per qualche scampolo di gara. Meritevole di menzione la prestazione contro il Brugge: il suo ingresso in campo è stato importante per la rimonta degli orobici.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 26 milioni + percentuale su rivendita
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 1

- - -

TOMMASO POBEGA (Bologna)
Secondo anno di prestito per il centrocampista, fin qui stagione condizionata da un problema fisico che l'ha messo ko per tre partite. Solo una partita da titolare, all'esordio contro la Roma. Prima della pausa ha giocato gli ultimi 17' contro il Pisa, riassaggiando il campo dopo uno stop di oltre un mese.

Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0

- - -

FILIPPO TERRACCIANO (Cremonese)
Dopo un anno e mezzo di Milan, poco spazio e prestazioni non sempre all'altezza, il prestito alla Cremonese si sta dimostrando la soluzione migliore per tutte le parti. In grigiorosso, Terracciano si sta garantendo un minutaggio importante ma soprattutto stiamo rivedendo il giocatore che tanto bene aveva fatto a Verona. Prima dell'ultima partita contro l'Inter, saltata per un problema muscolare, aveva giocato tutte le partite e tutti i minuti. Media voto di tutto rispetto, quella su Tuttomercatoweb: 6.20.

Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni in caso di salvezza
Presenze: 6
Reti: 1
Assist: 0

- - -

KEVIN ZEROLI (Monza)
Dopo alcuni problemi fisici che ne hanno condizionato l'inizio di stagione, il centrocampista è tornato in campo a fine settembre, giocando un'abbondante mezz'ora contro il Padova. Nelle ultime due partite invece, contro Empoli e Catanzaro, il tecnico Paolo Bianco lo ha lanciato tra i titolari senza più toglierlo. In entrambe le occasioni però non è andato oltre il 5.5 in pagella.

Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile