Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

13 ottobre 1993, la Francia sprofonda con Israele. La Bulgaria darà il colpo di grazia

13 ottobre 1993, la Francia sprofonda con Israele. La Bulgaria darà il colpo di graziaTUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
Andrea Losapio

Il 13 ottobre 1993, allo Parco dei Principi di Parigi, ci sono le qualificazioni Mondiali. Da una parte i padroni di casa della Francia, di fronte c'è Israele. Dovrebbe essere una partita decisamente semplice per i transalpini, iniziata in salita con il gol di Ronen Harazi (chi era costui?) ma poi ribaltata abilmente da Franck Sauzée - poi meteora a Bergamo - e David Ginola, che portano in vantaggio i propri colori. In campo ci sono anche Cantona e Papin (da capitano), oppure Didier Deschamps e Blanc, oppure Petit. In panchina si scaldano ed entrano anche Lizarazu e Djorkaeff. Molti diventeranno campioni del Mondo nel 1998, in casa, allo Stade de France.

Però in quella partita qualcosa va storto. Con una vittoria sarebbe automaticamente qualificazione perché la Bulgaria, a quota 8 e con un meno cinque rispetto alla Francia, sarebbe l'ultima avversaria del girone, ma con uno svantaggio incolmabile. Fino a sette minuti dalla fine tutto bene, poi Eyal Berkovic (il più conosciuto ai posteri) e Reuven Atar mettono Israele in condizione di vincere 2-3. Storia ma anche psicodramma.

Perché un mese dopo, ancora al Parco dei Principi, ci sarebbe il secondo match point. Basta un pari per qualificarsi, con Cantona che segna poco dopo la mezz'ora e sembra far svanire il sogno bulgaro. Poi però sale in cattedra Emil Kostadinov, che ruba la scena a Hristo Stoichkov: doppietta, di cui uno al novantesimo, e sprofondo Blues: Francia fuori dai Mondiali. Ora sarebbe davvero impensabile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile