Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia agli spareggi per i Mondiali: come funziona il sorteggio di giovedì 20

Italia agli spareggi per i Mondiali: come funziona il sorteggio di giovedì 20TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Ivan Cardia
Oggi alle 15:45Serie A
Ivan Cardia

Attraverso i propri canali ufficiali, la FIFA ha reso noto il regolamento che disciplina le procedure del sorteggio per gli spareggi europei di qualificazione ai Mondiali 2026, a cui parteciperanno sedici squadre e che vedrà l'Italia testa di serie (qui le possibili combinazioni aggiornate alla data odierna).

1. Squadre partecipanti
Parteciperanno agli spareggi europei 16 squadre:
* 12 seconde classificate della fase a gironi delle Qualificazioni Europee (EQ).

* 4 squadre aggiuntive selezionate in base alla classifica provvisoria generale della UEFA Nations League (UNL) 2024/25. Queste sono le migliori vincitrici dei gironi che:
* non si sono qualificate direttamente come prime dei gironi EQ;

* non sono già entrate negli spareggi come seconde classificate.

Se non si possono selezionare 4 vincitrici di girone UNL, i posti rimanenti andranno alle squadre con miglior classifica UNL che non si siano qualificate né come vincitrici né come seconde classificate EQ.

2. Formato della competizione degli spareggi
Gli spareggi saranno divisi in 4 percorsi, ognuno con:
* 2 semifinali

* 1 finale

Ogni semifinale vedrà una squadra testa di serie contro una non testa di serie:
* Pot 1 vs Pot 4

* Pot 2 vs Pot 3

La squadra testa di serie giocherà in casa.
La finale sarà preceduta da un sorteggio per determinare chi giocherà in casa.
Le partite saranno a gara unica (eliminazione diretta). Le semifinali si giocheranno giovedì 26 marzo 2026 e le finali martedì 31 marzo 2026, con orari standard UEFA: 20:45 CET o 18:00 CET.

3. Allocazione delle urne (Pot)
Una volta note le 16 squadre:
* Le 12 seconde classificate saranno classificate dalla 1ª alla 12ª secondo il ranking FIFA di novembre 2025.

* Le 4 squadre UNL saranno classificate dalla 13ª alla 16ª.

Le urne saranno composte così:
* Pot 1: squadre EQ classificate 1ª-4ª

* Pot 2: squadre EQ classificate 5ª-8ª

* Pot 3: squadre EQ classificate 9ª-12ª

* Pot 4: squadre UNL classificate 13ª-16ª


4. Procedura del sorteggio
Il sorteggio procede in quest’ordine: Pot 1 → Pot 2 → Pot 3 → Pot 4.
* Pot 1: le 4 squadre EQ migliori sono assegnate alle semifinali 1, 3, 5, 7 (ordine di estrazione).

* Pot 2: le squadre EQ successive sono abbinate alle prime posizioni disponibili delle semifinali 2, 4, 6, 8, rispettando eventuali restrizioni.

* Pot 3: le squadre EQ meno classificate sono abbinate alle posizioni disponibili nelle stesse semifinali 2, 4, 6, 8.

* Pot 4: le squadre UNL sono abbinate alle semifinali 1, 3, 5, 7.

I vincitori delle 4 finali si qualificheranno per la Coppa del Mondo FIFA 2026, completando il numero di partecipanti europei.

5. Vincoli del sorteggio
Per decisione del Comitato Esecutivo UEFA e del Panel d’Emergenza UEFA, le seguenti coppie di squadre non possono essere sorteggiate nello stesso percorso:
* Armenia / Azerbaigian

* Bielorussia / Ucraina

* Gibilterra / Spagna

* Kosovo / Bosnia ed Erzegovina

* Kosovo / Serbia

Se un conflitto si presenta o potrebbe presentarsi, la squadra sarà spostata al primo percorso disponibile in ordine alfabetico.m Altri vincoli potrebbero essere aggiunti prima del sorteggio.

6. Linee guida aggiuntive
* Le squadre dello stesso percorso devono trovare accordi bilaterali sugli aspetti organizzativi e su eventuali compensazioni economiche.

* La sede della finale sarà nota solo dopo che le semifinali sono giocate.

* Le squadre sconfitte in semifinale giocheranno una partita amichevole nella stessa finestra internazionale, preferibilmente nello stadio originariamente riservato alla finale.


Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile