Juve, oggi la ripresa verso Como: Yildiz brilla, futuro di Vlahovic in bilico

La Juventus, oggi, riprenderà la preparazione in vista della gara contro il Como. I bianconeri torneranno alla Continassa dopo quattro giorni di riposo e all’appello mancheranno ancora i nazionali. Infatti, ieri, solo Koopmeiners ha esaurito gli impegni con l’Olanda, ma il suo ritorno è previsto per domani. Nel corso della settimana torneranno tutti gli altri nazionali alla spicciolata e l’ultimo a rivedersi dalle parti del JTC sarà Jonathan David. In ogni caso, la Juventus avrà più giorni per poter preparare la sfida contro il Como, visto che sarà in programma domenica alle ore 12:30. Dalle nazionali arrivano anche buone notizie, visto che Kenan Yildiz ha segnato una doppietta con la sua Turchia. Dunque, il giovane giocatore turco dimostra di essere in un buon momento di forma e Tudor sarà felice di abbracciarlo nel corso della settimana, visto che lo troverà rinfrancato dalle prestazioni con la sua nazionale.
Rinnovo bloccato.
Dusan Vlahovic ha iniziato al meglio questa nuova stagione, segnando diversi gol importanti. Ma la situazione relativa al suo futuro non sembra essere cambiata. Infatti, la Juventus conta di tenere in rosa Vlahovic fino a giugno, dopodiché è probabile che il giocatore possa andare via a parametro zero. La trattativa per il rinnovo di contratto non è mai partita e, per il momento, tutto sembra essere bloccato. La sensazione è che il bomber serbo lascerà la Juventus la prossima estate. Infatti, sembra difficile che la Vecchia Signora possa provare a cedere Vlahovic nel corso del mercato di gennaio, anche perché le squadre più importanti sembrano già essere a posto nei loro reparti offensivi. Sulle tracce di DV9 ci sarebbe anche il Bayern Monaco, che monitora la sua situazione, ma potrebbe pensare di ingaggiarlo soprattutto in vista della sessione di giugno. I bavaresi, in estate, potrebbero prenderlo a costo zero, visto che il bomber serbo rappresenterebbe una grossa opportunità di mercato. In passato anche il Barcellona aveva pensato a Vlahovic, ma senza affondare il colpo. Il club blaugrana, nei prossimi mesi, potrebbe anche pensare di bussare alla porta del bomber serbo, visto che dovrebbe sborsare solamente i soldi per il suo ingaggio. In ogni caso, Vlahovic resta concentrato sulla sua annata con la Juventus e, nei prossimi mesi, la situazione sarà più chiara. Difficilmente, però, il bomber serbo resterà ancora a Torino.
La Juventus pensa già al futuro.
La Juventus è già al lavoro in vista del mercato di gennaio. Infatti, la società sta già iniziando a valutare quali sono i ruoli da rinforzare in vista della prossima sessione invernale di trattative. Al momento è ancora troppo prematuro fare nomi, visto che siamo solo a ottobre e si entrerà nel vivo della selezione dei profili solo nelle prossime settimane. L’impressione, però, dopo queste prime partite di campionato e di Champions League, è che alla Juventus manchi qualcosa in mezzo al campo e sugli esterni. Infatti, Tudor, sulle corsie laterali, ha bisogno di uomini di maggiore spinta e che sappiano essere più incisivi anche in zona gol. Al momento il tecnico croato, sulla destra, ha adattato Pierre Kalulu, che sta facendo un lavoro egregio, ma chiaramente è meno propenso alla spinta. Per questo motivo servirà un esterno con caratteristiche diverse. In questo inizio di stagione, Tudor ha utilizzato poco João Mario, che sembra non essere ancora entrato appieno nei meccanismi del calcio italiano, soprattutto in fase difensiva. In mezzo al campo, invece, servirà un giocatore che sappia abbinare qualità e quantità e che possa alternarsi con Locatelli o Thuram. Dunque, Comolli e gli altri dirigenti bianconeri cercheranno di capire quali possono essere i profili giusti per rinforzare la Juve in vista del mercato di gennaio, ma faranno anche attenzione ai conti. Infatti, è possibile che il club bianconero si muova nel corso della finestra invernale, ma senza fare spese folli. La sostenibilità della Juventus è uno dei nuovi principi su cui si basa la gestione del direttore generale Comolli.
