Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Juve, l’Assemblea degli Azionisti: approvato il bilancio 2025

Juve, l’Assemblea degli Azionisti: approvato il bilancio 2025TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Camillo Demichelis
Oggi alle 13:27Serie A
Camillo Demichelis

09:45 - All’Allianz Stadium va in scena l’Assemblea degli Azionisti della Juventus alla vigilia del derby della Mole. I lavori inizieranno alle ore 10, Tuttomercatoweb vi riporta l'andamento dell'appuntamento in casa bianconera e le dichiarazioni dei protagonisti.

Questi sono i punti all’ordine del giorno:
1) approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025; 2) relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti; 3) deliberazioni in ordine al Consiglio di Amministrazione: 3.1 proposta di subordinare l’efficacia delle deliberazioni assunte dall’Assemblea ordinaria circa la nomina del Consiglio di Amministrazione all’efficacia delle deliberazioni assunte dall’Assemblea straordinaria sub punto 3 per il caso in cui le relative proposte siano approvate, 3.2 determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione, 3.3 determinazione della durata in carica del Consiglio di Amministrazione;
3.4 nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione; 3.5 nomina del presidente del Consiglio di Amministrazione; 3.6 determinazione dei compensi dei componenti del Consiglio di Amministrazione; 4) integrazione, su proposta motivata del Collegio Sindacale, del corrispettivo per l’incarico di revisione legale dei conti e per l’incarico di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità per gli esercizi dal 2024/2025; 5) autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie.

All'Allianz Stadium sono arrivati Modestò, Chiellini, Scanavino, Ferrero e Comolli. In rappresentaza di Tether ci sarà Garino.

10:04 - È iniziata l'Assemblea degli Azionisti della Juventus: prende la parola il presidente Ferrero (presenti 302 azionisti)

Il Presidente Ferrero spiega le modalità di voto e i punti all’ordine del giorno che verranno discussi in Assemblea oggi.

Parte ordinaria

1. Approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025;

10:21 - Iniziano le domande degli Azionisti

10:25 - Bocciata la proposta di Tether: bocciata la prima richiesta di Tether riguardo alla trattazione cronologica degli argomenti all’ordine del giorno: favorevoli 8%, contrari 92%, astenuti 0%. Adesso si procede regolarmente con la discussione della parte ordinaria.

10:30 Prende la parola Maurizio Scanavino: "Le operazioni nella campagna trasferimenti hanno portato un incremento di 173,8 milioni con plusvalenze di circa 90 milioni a cui si sommano bonus di circa 20 milioni, complessivo quindi di 109 milioni. Per gli aspetti organizzativi: Chiellini è entrato in Juventus l’anno scorso, iniziando un percorso manageriale con Damien Comolli e rappresentante del club in tutti gli ambiti del club nazionali e internazionali. Il 3 marzo 2025 è stato sostituito il tecnico della prima squadra Thiago Motta con Tudor, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno inizialmente e poi per la stagione successiva. Il 1 giugno 2025 Comolli ha raggiunto la società nel ruolo di general manager a mio diretto riporto per area sportiva e ricavi. Il 3 giugno è stato risolto consensualmente il contratto di Giuntoli. Per gli aspetti legati a ricavi e comunicazioni: c’è il rinnovo del contratto con Adidas fino alla stagione 2036/37 per un valore di 408 milioni; il contratto di sponsorizzazione con Jeep e Visit Detroit da 23 milioni per Jeep e fisso più bonus per Visit Detroit; Juventus Creator Lab è stata premiata al Best Growth Strategy al WFS. La società ha espresso sostegno al rafforzamento patrimoniale. Aumento di capitale pari a 15 milioni come primo versamento, ulteriori 15 milioni poi in secondo versamento. Gli obiettivi sono raggiungere uno standard maggiore di sostenibilità, integrare la rendicontazione di sostenibilità con quella finanziaria, in un percorso iniziato nella stagione 2013/14. Juventus dalla stagione 2024/25 è la prima ad avere un report di sostenibilità allineato. La spiegazione della strategia Black White & More si basa su 6 concetti pilastro. La stagione 2024/25 si conclude con 529 milioni di ricavi, patrimonio netto 13,2 milioni. Con la stagione corrente il finanziamento corrente relativo allo stadio verrà completamente rimborsato. 153,9 milioni di ammortamenti derivanti dai diritti dei calciatori".

10.47 - Ferrero: "Sanzione pecuniaria di 157mila euro (dalla chiusura dell’inchiesta Prisma ndr). Ci tengo a precisare che il patteggiamento è una rinuncia a difendersi ma non comporta nessun riconoscimento di responsabilità da parte della società. La decisione del GUP è stata decisiva nell’ottobre 2025. Nella prima decade dell’ottobre 2025 è stata formulata archiviazione del bilancio 2022 sul quale la società non è mai stata indagata. Con questo la vicenda penale è stata defintivamente chiusa. Poi c’è questo lodo legato a Cristiano Ronaldo che non ci è piaciuto e ci ha amareggiato, abbiamo fatto ricorso. A settembre è stata discussa ed è stata rinviata a gennaio 2026 per la decisione. La Consob è un procedimento che segue e si sovrappone a quello penale: ha sospeso in atteso degli esiti del patteggiamento, poi il procedimento riprenderà e si concluderà entro la fine di dicembre. Sono attese pene che siano più lievi possibili".

11:00 - Iniziano le domande degli Azionisti

11:05 Ferrero risponde all'azionista Salvatore Cozzolino: "Sorpresa per questa convocazione? Io mi sorprendo di questa affermazione. Nell’ultima assemblea è stato affacciato il fatto che ci sia la possibilità di non riunire soci e azionisti. Io dissi no, non è questo il motivo, dovevamo aggiornare lo statuto. Non abbiamo intenzione di sottrarci al confronto e oggi ci mettiamo la faccia".

11:57 - Duro intervento dell'azionista Gambarotti: "Qui servono i cogl***i". L'azionista contesta la credibilità del club e le parole prima dell'esonero di Igor Tudor. Io non lo so più chi siamo. Chi deve comandare, per il momento, non conosce l'italiano. I dirigenti non vanno acquistati dalle altre squadre, ma c'è gente in giro che ha fatto la storia. Forse danno fastidio…".

12:26 - Ricomincia l'Assemblea degli Azionisti

12:27 - Ferrero risponde agli Azionisti - Sulle difficoltà delle giovanili e Next Gen?
"Noi volevamo evitare di cedere giovani di grande talento per promuovere i talenti delle nostre giovanili. Vogliamo dare continuità alla formazione interna di giocatori dal settore giovanile per portarli in Prima squadra".

Stefano Cerrato risponde - Sullo stadio per le giovanili?
"Non abbiamo ad oggi previsto nel business plan la costruzione di un nuovo stadio. Però stiamo cercando delle soluzioni per le Women e per la Next Gen, ma non abbiamo deciso nulla e non possiamo comunicare qualcosa".

Sul procedimento Uefa?
"Nessun procedimento in corso, la Uefa ha iniziato l’acquisizione di documenti.Come noi altre società in perdita. Nell'esercizio 2024 il parametro dello Squad cost rule, prevediamo di poterlo rispettare anche per l'esercizio 2025. Esiste un altro parametro, Football Earning Rule, qui l'Uefa ha chiesto provvedimenti. Il rispetto o meno del parametro sarà completato nel 2026. Potrebbe dare origine a sanzioni economiche, come accaduto ad altri club e questo potrebbe dare origine a sanzioni economiche come stato per altri club e prevediamo una sanzione modesta. Per quanto riguarda sanzioni sportive, solitamente si limitano alla limitazione di registrazione di nuovi calciatori nelle competizioni Uefa".

Sul JMedical e JHotel?
"Hanno registrato un record di ricavi. JMedical genera cassa e fa utili. Il JHotel ha registrato un risultato vicino al pareggio, prevediamo registri record di fatturato nel 2025/26 e in leggermente in attivo".

Ferrero sul JMedical...
"Sta diventando un fiore all'occhiello e recentemente siamo stati chiamati in Arabia Saudita per esportare questo modello".

Sulle sanzioni a Benfica e Manchester United?
"Non commentiamo procedimenti di altri club, specialmente se sono di altri Paesi".

Sulla Superlega?
"La posizione della Juventus rimane quella dei comunicati del giugno e luglio 2023: la Juve ha iniziato la procedura per uscire dalla Superlega. La Juve ha chiuso con l’esperienza della Superlega. Qualcuno dice ‘Siete rimasti dentro’, noi abbiamo chiesto di uscire come avevano chiesto altre squadre".

Sulla presenza dei giocatori in società?
"Chiellini è il nuovo Football Strategy Director e consigliere FIGC, poi abbiamo Pessotto nelle giovanili e collaborazioni con Trezeguet e Tacchinardi. Poi continuiamo a lavorare con le nostre Legends: Torricelli, Giaccherini, Ravanelli, Brio. Questa è la collaborazione di ex calciatori che hanno fatto la storia della nostra società".

Cerrato risponde sul valore del JTC e all'Allianz Stadium?
"Il Training Center ha un valore di 40 milioni a bilancio, Allianz Stadium 85 milioni a bilancio. La società ha totalmente rimborsato i finanziamenti per lo stadio nel 2025".

Sul ricorso di Arrivabene?
"Non siamo parte di questo procedimento e non ho nessun elemento per rispondere o commentare".

Sul processo del Napoli?
"Come ho risposto precedentemente che non facciamo commenti sulle questioni di altri club".

Sul nuovo Direttore sportivo?
"C’era qualcuno che si aspettava subito il direttore sportivo… Faccio riferimento alla presentazione di Comolli e Spalletti e come ha detto Comolli, sono state selezionate diverse persone con la quale la società è in contatto: sono presenti candidati italiani e internazionali e il ds verrà scelto da questa lista. La scelta è demandata alla dirigenza e verrà presa nei tempi che ritengono".

Sul Lodo Ronaldo?
"Quando impugni un lodo il Tribunale ha due soluzioni: o lo annulla e dunque si riparte da zero. Quindi può essere confermato ma non si può decidere di cambiare. O ripartiamo da capo o chiudiamo lì la faccenda".

Cerrato risponde Sui 9 anni di bilancio in perdita?
"Dovremo raggiungere il break-even per l’esercizio 2026/27".

Sul lavoro della vecchia dirigenza?
"Tutti hanno agito con rispetto anche a livello internazionale. La Juve non vuole fare nessuna azione di responsabilità".

13.07 - Approvato il bilancio al 30 giugno 2025 al 99,98% con perdite di 58,1 milioni di euro. Contrari 0,005118%, astenuti 0,000637%. Non votanti 0,00765%.

13:21 - Approvata la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti al 99,9%. Contrari 0,009%, astenuti 0,0018%. Non votanti 0,0012%.

Ferrero ringrazia Scanavino: "L'ho già ringraziato a nome mio e della società. Voglio ringraziarlo ancora oggi in assemblea per il lavoro che ha svolto con passione e dedizione. Questi anni sono stati difficili e duri, ma questo lavoro è servito per mettere delle basi durature. Grazie Maurizio".

Prende la parola Scanavino: "Grazie Gianluca. Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno stimolato e aiutato a fare il mio lavoro. Sono molto orgoglioso di aver contribuito nel percorso di sostenibilità e competitività. Abbiamo messo le basi per un futuro di successi e ci vediamo allo stadio". Applausi dall'assemblea e abbraccio Ferrero-Scanavino.

Indicazioni di Exor per il CdA: Nove amministratori per tre anni. Ferrero proposto presidente del CdA.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile