La Lazio in prestito: Diego Gonzalez si conquista la Nazionale. Marcos Antonio con Crespo

Come stanno andando i giocatori di proprietà della Lazio in prestito? Guardiamo nel dettaglio i principali giocatori andati a cercare spazio altrove fra estero e Serie B.
GABRIELE ARTISTICO (Spezia)
Inizio complicato in una squadra che sta avendo un inizio complicato. Cinque volte schierato titolare, è fermo al gol in Coppa Italia del 18 agosto, nel derby contro la Sampdoria. Nelle ultime tre partite di campionato il tecnico Luca D'Angelo ha deciso di puntare su un'altra coppia di attaccanti, impiegandolo a gara in corso. Media voto di Tuttomercatoweb: 5.58.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 8
Reti: 1
Assist: 0
- - -
FILIPE BORDON (Sudtirol)
Figlio d'arte, suo padre Marcelo ha calcato per 10 anni i campi della Bundesliga, vestendo le maglie di Stoccarda e Schalke, oltre a vincere la Copa America nel 2004 con il Brasile. Il giovane Filipe, 20 anni, sta affrontando la sua prima esperienza da professionista. Per lo più in panchina, il tecnico del Sudtirol, Fabrizio Castori, gli ha dato una chance nella trasferta di Frosinone, pareggiata 2-2. Non è andata benissimo, tanto da essere sostituito all'intervallo. Per la cronaca, il voto di Tuttomercatoweb è stato 4.5.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0
- - -
MOHAMED FARES (Forte Virtus)
Lo scorso 2 ottobre ha trovato una nuova squadra: l'algerino riparte dalla seconda divisione degli Emirati Arabi Uniti. Club nato da cinque anni e che ha in rosa anche un italiano, l'attaccante Max Conti. Ancora non ha giocato partite ufficiali.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto
Presenze: 0
Reti: 0
Assist: 0
- - -
ROMANO FLORIANI MUSSOLINI (Cremonese)
Prima esperienza in Serie A per l'esterno destro. Gradualmente sta trovando maggiore minutaggio, dopo la panchina contro il Milan e gli scampoli di gara contro Sassuolo e Verona. Prima della pausa ha trovato la maglia da titolare, a San Siro contro l'Inter, e non è stata una delle partite più fortunate: Dimarco dall'altra parte è praticamente devastante. Voto di Tuttomercatoweb: 5.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 1
- - -
DIEGO GONZALEZ (Atlas)
Il suo prestito in Messico scade il 31 dicembre, l'Atlas potrà poi decidere se riscattarlo o meno. Prestazioni di alto livello, tanti gol e assist e di conseguenza è arrivata anche la prima convocazione da parte della nazionale paraguayana. Giocatore da tenere senz'altro d'occhio.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto
Presenze: 14
Reti: 6
Assist: 5
- - -
MARCOS ANTONIO (Sao Paulo)
Il Sao Paulo in estate ha ottenuto un nuovo prestito del giocatore. Molte le partite da titolare giocate agli ordini di un grande ex laziale come Hernan Crespo. Nell'ultimo mese il suo impiego è stato maggiormente centellinato a causa di qualche problema muscolare, saltando anche la sfida decisiva di Libertadores contro la LDU Quito. Si è rivisto titolare nell'ultima partita, derby contro il Palmeiras nel quale ha servito un assist.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto
Presenze: 34
Reti: 0
Assist: 5
- - -
ALESSANDRO MILANI (Avellino)
20 anni, esterno sinistro. Raffaele Biancolino, tecnico dell'Avellino, lo ha inserito nel turnover impiegandolo titolare in tre occasioni, nelle quali ha risposto con prestazioni più che dignitose contro Monza e Padova. È stato convocato dal ct del Venezuela per le partite contro Argentina e Belize: possibile pertanto l'esordio von la vinotinto.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0
