La Roma in prestito: Kumbulla soffre, Salah-Eddine convince il PSV e il Marocco

Tra giovani in cerca di minutaggio e giocatori più esperti che puntano a rivalutarsi per essere ceduti, la lista dei giocatori di proprietà della Roma attualmente in prestito è variegata. Questo il borsino dei primi mesi:
SAUD ABDULHAMID (Lens)
Anche al Lens è un rincalzo e complessivamente ha raccolto 75 minuti divisi in 5 presenze. Lo schema è semplice: partire dalla panchina per poi far rifiatare il titolare Ruben Aguilar. Nel poco tempo concessogli riesce anche a servire un assist, nella partita vinta per 3-1 contro il Brest.
Stato trasferimento: Lens: diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni con controriscatto a 4.
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 1
- - -
LUIGI CHERUBINI (Sampdoria)
Cinque presenze per l'attaccante in blucerchiato, di cui 4 da titolare e un cartellino rosso, a Monza, per un fallo di reazione dopo 30 minuti: di fatto un impatto disastroso, come del resto tutta la Samp. Gioca una buona partita contro il Pescara, nel primo successo di suoi prima della pausa.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0
- - -
MARASH KUMBULLA (Maiorca)
Squadra ultima in classifica, l'albanese gioca titolare per 3 delle prime 4 partite, poi si infortuna nel corso della partita contro l'Atletico Madrid. È rimasto ai box per le ultime tre partite.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto a 6 milioni più 2 di bonus.
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0
- - -
MATTIA MANNINI (Juve Stabia)
Gioca titolare in Coppa Italia contro il Lecce, destando buone impressioni. Poi 48 minuti spalmati in tre spezzoni di gara nelle prime giornate di Serie B, poi la chiamata della nazionale Under 20 e la partecipazione al Mondiale in Cile che gli ha fatto saltare le ultime tre giornate di campionato. Tornerà a disposizione al rientro dalla pausa nazionali.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0
- - -
RICCARDO PAGANO (Bari)
Nel complicato inizio di stagione del Bari, Pagano è fra i quattro giocatori della rosa ad avere una media voto sufficiente: 6 pieno per lui e anche un assist (anche se l'impressione è che fosse involontario) nella partita pareggiata contro l'Entella. Si fa apprezzare per lo spirito e il dinamismo.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 1 milione e 40% sulla futura rivendita
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1
- - -
FILIPPO REALE (Juve Stabia)
Tre presenze per il difensore 19enne, tutte da 45 minuti. Esterno sinistro nel 3-5-2, non è ancora riuscito a esprimere il suo potenziale. Per lui due 5.5 e un 6 in pagella.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
- - -
ANASS SALAH-EDDINE (PSV Eindhoven)
Peter Bosz gli sta dando fiducia, facendolo giocare titolare in partite importanti come contro l'Ajax in Eredivisie e il Bayer Leverkusen in Champions League. Di lui il tecnico ha detto di recente: "Sta giocando davvero bene da settimane. È molto sicuro nel possesso palla e difende con intensità". Intanto la nazionale marocchina, sfruttando le origini dei genitori, ha deciso di "rubarlo" all'Olanda, con la quale ha giocato nell'Under 21.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni.
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0
- - -
ELDOR SHOMURODOV (Basaksehir)
Con Claudio Ranieri in panchina aveva fatto vedere di poter essere un'ottima alternativa ai titolari per la Roma. La formula del trasferimento imbastita col Basaksehir porta al riscatto a titolo definitivo praticamente certo.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza a 2.8 milioni più il 10% sulla futura rivendita. A metà settembre si è finalmente sbloccato trovando le prime reti e ha battezzato l'esordio di Fabio Cannavaro sulla panchina dell'Uzbekistan segnando il primo gol della sua gestione.
Presenze: 13
Reti: 3
Assist: 2
