Lazio a caccia di ricavi: trattativa in corso con una compagnia aerea come main sponsor

Nella giornata di ieri è stato pubblicato il bilancio della Lazio, consolidato il 30 giugno 2025, con una diminuzione esatta di 49,74 milioni di euro e un rosso netto di 17 milioni di euro. Eppure, il presidente Claudio Lotito prevede il ritorno all’equilibrio economico-finanziario-patrimoniale nel breve-medio termine tramite una via. Ossia il player trading (plusvalenze nella vendita dei giocatori), tenendo conto dell'assenza solamente momentanea dalle coppe europee.
L'obiettivo nell'immediato però è di stipulare nuovi contratti di sponsorizzazione, che porterebbero ricavi non di poco conto alle casse biancocelesti. Nelle ultime ore è saltata la possibilità di legarsi ad una tech company, ma da tempo il numero uno della Lazio è in trattativa con una compagnia aerea - di cui non si conosce il nome - per un possibile accordo da main sponsor. Inoltre Lotito sta esaminando dei crediti pregressi per sbloccare il “costo del lavoro allargato” in modo tale da permettere alla dirigenza di operare sul mercato invernale, senza dover attendere fino all'estate prossima.
Intanto la situazione economico-finanziaria in casa Lazio resta problematica. In proiezione al 2025/26 la situazione non riserverà grandi attese in tal senso, specialmente perché il blocco del mercato impone un immobilismo totale della dirigenza biancoceleste. I deficit in termini di entrate sono evidenti, però, e lo si può constatare nei ricavi da stadio (28 milioni contro i 70 dell'Inter per fare un esempio), utili commerciali bassi e dipendenza dai diritti tv.
