Napoli, la corsa a due per il nove ed il 4-1-4-1 di Conte: subito tutti i big in campo

Sono giorni caldissimi per il mercato del Napoli mentre Antonio Conte, che quest'oggi parlerà in conferenza stampa (dalle 14.15 live su Tuttomercatoweb.com) è chiamato a partire subito col piede giusto domani sul campo del Sassuolo. Nonostante un mercato fatto con i tempi giusti, al momento di incasellare le ultime alternative, il Napoli s'è ritrovato nuovamente con i piani scompaginati ed a cercare addirittura un centravanti co-titolare nella fase finale della sessione estiva. Il Napoli insiste per Rasmus Hojlund, in pole position, con Artem Dovbyk a ruota rispetto ai tanti nomi trapelali, ed ha intenzione di spostare lì il budget residuo: non a caso era concentrato su Juanlu Sanchez, vice-Di Lorenzo ora in standby, un altro centrocampista individuato in Diouf del Lens (mollato e così finito all'Inter) e che ora potrebbe essere Elmas per la duttilità (può fare anche una sorta di falso esterno nel 4-1-4-1 alternativo che Conte porta avanti) e soprattutto la possibilità di ottenerlo con un prestito con diritto di riscatto. Intanto, però, il Napoli ha un organico già profondo e completo (almeno nella formazione titolare e gran parte dei ruoli) per ben figurare da subito.
Le scelte di Conte
Il cambio repentino sul mercato trova conferme su quello che vedremo da subito a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Non più un altro esterno puro, ma un centrocampista in più perché Antonio Conte ha intenzione di partire col modulo che gli permetterà di avere tutti in campo i big del centrocampo (e dare anche più tempo a Lang di ambientarsi e smaltire una preparazione a cui era decisamente poco abituato) . 4-1-4-1 con Politano a destra, Anguissa, Lobotka, De Bruyne in mezzo e McTominay falso esterno come già fatto nel finale di campionato, alle spalle di Lorenzo Lucca che avrà subito una grande chance per confermare la sua grande crescita e rilanciare la sua candidatura da titolare anche quando arriverà il sostituto di Lukaku. In difesa non è ancora pronto Buongiorno e dovrebbe toccare a Juan Jesus, come nelle ultime amichevoli essendo più dentro gli automatismi rispetto a Beukema, con Di Lorenzo e Olivera ai lati. Il dubbio, che probabilmente ci accompagnerà per tutta la stagione, è tra i pali con Meret e Milinkovic-Savic a darsi battaglia.
