Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Paolo Rossi arriva all'ONU: il Palazzo di Vetro di New York ospiterà una mostra su di lui

Paolo Rossi arriva all'ONU: il Palazzo di Vetro di New York ospiterà una mostra su di luiTUTTO mercato WEB
© foto di Aic/Image Sport
ieri alle 20:23Serie A
di Niccolò Righi

A quasi cinque anni dalla sua scomparsa, Paolo Rossi segna idealmente un altro gol: è il primo sportivo italiano ad approdare all’ONU, dove gli viene dedicata una mostra intitolata “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro”, ospitata al Palazzo di Vetro di New York. L’iniziativa, in programma dal 28 maggio al 6 giugno in concomitanza con la Giornata mondiale del calcio, è molto attesa non solo dalla comunità italo-americana, ma anche dai diplomatici e dagli appassionati: tutti ricordano l’eroe del Mondiale del 1982, celebrato anche dai tassisti latinoamericani per la sua storica tripletta contro il Brasile.

Federica Cappelletti, vedova di Rossi, giornalista e presidente della divisione calcio femminile FIGC, racconta con emozione come la mostra ripercorra la carriera di Paolo attraverso oggetti significativi: dal Pallone d’Oro e la Scarpa d’Oro alle maglie dell’infanzia, fino agli scarpini indossati contro il Brasile. In esposizione anche le maglie dedicate dai grandi del calcio mondiale in omaggio a Rossi dopo la sua morte. Per la famiglia e per il calcio italiano si tratta di un riconoscimento unico: “Paolo è l’unico atleta italiano a cui l’ONU abbia dedicato una mostra”, sottolinea Cappelletti, che sarà presente all’evento con le figlie e Marco Tardelli.

Dopo New York, la mostra tornerà in Italia per poi proseguire il tour nelle ambasciate nel mondo. La Paolo Rossi Foundation sta inoltre portando avanti nuovi progetti, tra cui la creazione delle “Case Pablito” negli ospedali per pazienti oncologici e i camp sportivi per bambini in difficoltà, come quello già realizzato in Polonia per orfani e rifugiati. L’evento sarà anche l’occasione per Cappelletti di osservare da vicino il movimento del calcio femminile americano, punto di riferimento internazionale. “Anche in Italia il settore sta crescendo velocemente e siamo sulla buona strada”, conclude.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile