Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW Radio

Paparesta: "Necessario un organo terzo per garantire piena autonomia degli arbitri"

Paparesta: "Necessario un organo terzo per garantire piena autonomia degli arbitri"TUTTO mercato WEB
© foto di Luca Rea/LR Press
Oggi alle 17:30Serie A
TMWRadio Redazione

L'ex direttore di gara Gianluca Paparesta è intervenuto nel pomeriggio di TMW Radio per parlare di alcuni temi arbitrali:

Che bilancio fai sul Var? Dove si può migliorare?
"Il Var innanzitutto ha portato ad una sensibile riduzione degli errori. Per quanto riguarda le decisioni più importanti, legate per esempio ai calci di rigore, bisogna chiarire il protocollo e capire quando si può e quando non si può intervenire. Penso che si stia deresponsabilizzando un po' troppo l'arbitro, il quale ora tende più a non fischiare perché sa che alle proprie spalle c'è il Var. Infine servirebbe maggiore unfiormità su determinate situazioni".

Pensi che sia possibile in futuro inserire alcuni ex calciatori in sala Var per aiutare gli arbitri?
"La vedo un po' complessa. Come tutte le cose ci sono alcuni ex calciatori che potrebbero aiutare nella questione e altri che magari sarebbero meno preparati. Comunque non è un'idea totalmente da bocciare, ma la considererei solo come un aiuto per chi officia in sala Var. Un supporto ad una categoria in sofferenza come quella degli arbitri".

Della Ref Cam che ne pensi?
"In un'ottica di spettacolarizzazione è positiva, perché quando le immagini sono chiare possono rappresentare un aiuto in più".

E l'idea di spiegare le decisioni agli spettatori?
"È una grossa novità e penso che possa andare bene per spiegare le motivazioni delle decisioni, dato che molta gente allo stadio non ha la possibilità di capire. Il calcio rispetto ad altri sport è rimasto indietro anni luce per quanto riguarda anche la spettacolarizzazione dell'evento. Se questo può aiutare ben venga, poi ovviamente anche gli arbitri dovranno allenarsi a farlo più spesso, perché molti non sono abituati a parlare in pubblico".

Infine che idea ti sei fatto sulla possibilità che gli arbitri di A e B potrebbero uscire dall'AIA per spostarsi sotto l'egida della Lega?
"Secondo me ci vorrebbe un organismo gestito dalla Federazione e finanziato dalla Lega, ma del tutto autonomo, senza che le leghe appunto abbiano voce in capitolo in merito a provvedimenti, promozioni o retrocessioni dei direttori di gara. Per quanto riguarda l'AIA invece, negli ultimi anni ha dimostrato di essere un organismo che non riesce ad autogestirsi. Ha perso anche l'occasione di partecipare con un voto all'elezione del Presidente Federale. Con questo sistema l'AIA non ha funzionato bene".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile