Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Real Madrid-Atalanta 3-1, le pagelle: Ramos uno scoglio, Pessina è sacrificato

Real Madrid-Atalanta 3-1, le pagelle: Ramos uno scoglio, Pessina è sacrificatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 17 marzo 2021, 06:40Serie A
di Andrea Losapio

REAL MADRID-ATALANTA 3-1

REAL MADRID

Courtois 6,5 - Deve partire da dietro con la costruzione del gioco e qualche volta rischia, soprattutto quando pressato da due contemporaneamente. Ne esce calciando lontano. Subisce gol da Muriel, ma mette il gambone su Zapata e può essere una parata decisiva.
Nacho 7 - Autoritario, veloce, tecnico. Zidane è stato bravissimo nella scelta, è uno dei migliori in campo, pur essendo forse il meno luccicante dell'argenteria.
Varane 6,5 - Muriel gli fa il solletico, Zapata gli dà qualche problemino in più. Però quando ha ritrovato il suo capitano anche lui ha un altro registro.
Ramos 7 - Rientrato da un infortunio, è importantissimo in fase difensiva. Poi anche davanti, con una serenità sul calcio di rigore per il 2-0 del Real (dal 63' Militao s.v.)
Mendy 6 - All'andata è stato quello che ha cambiato la partita con un tiro dalla distanza. Stavolta guarda Maehle e prova anche a allungarsi.
Kroos 6,5 - Non perde mai la sfera, dà geometrie, recupera palloni. Si vede la differenza con un giocatore di medio cabotaggio.
Modric 7,5 - Porta a scuola Pasalic nel primo tempo, quando il centrocampista atalantino mette giù un lancio lungo e lui lo borseggia da dietro. Poi regala un assist al bacio per Benzema.
Valverde 6 - È il meno palleggiatore dei tre, cerca di equilibrare e magari lanciarsi verso la porta avversaria. Ci riesce con alterne fortune.
Lucas Vazquez 7 - Il duello con Gosens è divertente, lui lo vince spesso uscendo intelligentemente dal pressing avversario. Regala l'assist ad Asensio nel secondo tempo.
Benzema 7 - Attaccante sopraffino, segna il quinto gol in sei partite grazie a un assist al bacio di Modric. Fa girare l'attacco in maniera differente rispetto all'andata. Poi allarga e va a prendere, di testa, un cross di Vazquez, colpendo Sportiello. Di testa prende invece il palo. Inestimabile.
Vinicius 7 - Velocità straordinaria e mezzi tecnici eccezionali. Prima si beve Maehle sulla sinistra mettendo un bel pallone che non viene sfruttato, poi chiede e ottiene il triangolo da Benzema ma colpisce Djimsiti. Nel secondo tempo fa impazzire tutto con la velocità e la qualità dei suoi mezzi.

Zidane 7 - Non sbaglia niente, ma è anche fortunato perché Sportiello gli rende più facile la situazione.

ATALANTA

Sportiello 4 - Ingiusto tirargli la croce addosso, ma è chiaramente il principale colpevole per quel che succede dopo la mezz'ora, con l'Atalanta che sembrava in controllo. Fa una grande parata sul 2-0, su Benzema, ma poi lascia lo spazio ad Asensio per il 3-1 finale che mette una pietra tombale al match.
Toloi 5 - Prova a fermare, come può, il velocissimo Vinicius. Cerca il contatto fuori area, si concretizza dentro, il rigore è giusto. In difficoltà sul brasiliano (dal 62' Palomino 6 - Gli avversari straripano, lui si arrabatta).
Romero 6,5 - Nel duello uno contro uno è quasi imbattibile, è davvero un muro. Probabilmente il miglior giocatore dal centrocampo in giù. Ma anche quello che regge il confronto.
Djimsiti 6 - Segna praticamente un gol quando si stende, come un coccodrillo, sul tiro a botta sicura di Vinicius. Poi anche lui finisce in mezzo agli avversari.
Maehle 5,5 - Vinicius gli fa vedere i sorci verdi quando prende velocità, ma non è l'unico. A un certo punto arranca anche su Lucas Vazquez: deve crescere ancora per questi livelli, se non altro è volenteroso.
De Roon 6 - Cerca di dare la quantità che servirebbe, ma Kroos e Modric sono clienti molto scomodi. Anche per lui, quando puntato in velocità, c'è il rischio di essere in ritardo.
Pessina 5 - Sacrificato in costruzione, non costruisce quanto dovrebbe. Ci prova con un diagonale, timido, ma l'assenza di Freuler si fa sentire (dall'84' Caldara s.v.).
Gosens 5 - Pronti, via e ha l'opportunità per cambiare la storia di questa partita. Invece, come capita agli appuntamenti tanto sperati, fa cilecca e la conclusione gli rimane in canna (dal 57' Ilicic 4,5 - Tocca il primo pallone e manda in porta Vinicius per il rigore del 2-0. Poi fa ammonire due avversari, mezzo voto in più).
Pasalic 6 - Le grandi partite lo divertono, poi però Modric incomincia a giganteggiare e anche lui finisce nell'imbuto (dal 46' Zapata 6 - Dà peso specifico all'attacco nerazzurro, trovando però un grande Courtois in due occasioni).
Malinovskyi 5,5 - Fa poco, si potrebbe aspettare francamente di più. Ha delle idee geniali che si alternano a errori marchiani.
Muriel 6 - Eclissato tra Varane e Sergio Ramos, trova comunque lo spunto per metterla sotto l'incrocio e battere Courtois (dall'84' Miranchuk s.v.)

Gasperini 5,5 - Da una parte decide di non mettere Zapata e il suo attacco è un po' leggero. Ma nel primo tempo legge bene la partita, fino all'errore di Sportiello.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile