Roma-Zorya 4-0, le pagelle: El Shaarawy e Zaniolo straripanti, Mkhitaryan bene da mezzala

Risultato finale: Roma-Zorya 4-0
ROMA
Rui Patricio 6 - Sempre attento nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa. Mourinho non rinuncia mai al suo numero uno.
Mancini 6 - Nella difesa a tre ritrova qualche certezza smarrita. Preciso, determinato, gioca con personalità.
Smalling 6,5 - Il centrale inglese ritrova una maglia da titolare ed è una grande notizia per Mourinho, che può avere finalmente a disposizione un elemento di grande esperienza. Si fa sentire, dà sicurezza. Dal 70' Ibanez 6 - Si limita a controllare i timidi tentativi dello Zorya negli ultimi minuti.
Kumbulla 6,5 - Ogni partita è quella giusta per riscattare il disastro contro il Bodo/Glimt. L'ex Verona gioca con grande tranquillità e non va mai in difficoltà.
Karsdorp 6,5 - La sua presenza nella metà campo degli ucraini è costante, viene spesso ignorato dai compagni pur trovandosi in posizione favorevole per la conclusione.
Perez 7 - Anche lui ha molto da farsi perdonare e un posto in rosa da difendere. È sempre nel vivo della manovra, tante giocate di qualità che portano un gol e un rigore nella prima frazione.
Veretout 6 - Un assist per Zaniolo e un rigore sbagliato nel primo tempo, tanta sostanza nella ripresa, quando pensa più ad addormentare il gioco che a verticalizzare.
Mkhitaryan 6,5 - Mourinho gli mette addosso i panni del regista basso e l'armeno si inventa anche interditore. Sfiora la rete dopo trenta secondi, dal suo piede partono quasi tutte le azioni più pericolose. Dal 79' Missori s.v. Classe 2004, per lui esordio in prima squadra.
El Shaarawy 7 - Sempre più centrale nel progetto di Mourinho, il Faraone non tradisce mai e contribuisce alla vittoria con uno splendido assist per la rete di Carles Perez, che sblocca la sfida. Poi ci prova senza fortuna. Dal 70' Zalewski 6 - Buon impatto, entra nell'azione del poker giallorosso.
Zaniolo 7 - È ossessionato dalla rete. Ci prova in tutti i modi, alla quarta occasione riesce a timbrare e a trovare la rete del raddoppio. Una gioia che gli mancava dal preliminare contro il Trabzonsopor. Nella ripresa va vicino alla doppietta e regala l'assist ad Abraham per il 3-0. Dal 70' Shomurodov 6 - Entra a giochi fatti, il portiere ospite gli nega la rete all'ultimo minuto.
Abraham 7 - Cerca in tutti i modi la via della rete e riesce a timbrare due volte nella seconda frazione. Il secondo gol è meraviglioso, in rovesciata. Grande movimento, la voglia e la determinazione non mancano. Dal 76' Mayoral s.v..
José Mourinho 6,5 - Disegna una Roma insolita (stesso sistema di gioco ma uomini diversi rispetto alla vittoria di Genova) ed efficace. Forse è riuscito a trovare il giusto assetto e questa è sicuramente una buona notizia. Il rientro graduale di alcuni giocatori potrà solo giovare alla sua causa.
ZORYA (pagelle a cura di Paolo Lora Lamia)
Matsapura 6,5 - Il migliore in campo dei suoi, per come cerca di tenere il punteggio su dimensioni accettabili. Nei minuti finali del primo tempo, si supera parando un rigore a Veretout.
Favorov 5 - Non presente come dovrebbe nel contenere diverse azioni romaniste, come quella del gol di Perez che si sviluppa dalla sua parte. Spinge anche poco sulla destra.
Vernydub 5 - Inizia con qualche buona chiusura, per poi andare sempre più in difficoltà con i giocatori avversari che arrivano in area con grande costanza.
Imerekov 5 - Prova negativa come il resto del reparto arretrato, che concede decisamente troppo ad un attacco romanista che ne approfitta alla grande.
Juninho 5 - Ad un paio di iniziative offensive fa da contraltare una prestazione decisamente da dimenticare a livello difensivo, per come viene saltato sistematicamente da Perez. Dal 71' Snurnitsyn 6 - Finale con pochi palloni toccati e senza grosse sbavature sulla sinistra.
Sayyadmanesh 5,5 - Con i suoi guizzi partendo dalla corsia di destra, è tra i pochi giocatori dello Zorya che provano a creare qualche grattacapo alla difesa della Roma. Più opaco nella ripresa. Dall'83' Owusu sv.
Buletsa 5 - Soffre la maggiore qualità degli avversari nella zona nevralgica del campo, faticando sia a limitare le azioni giallorosse che a dare geometrie alla squadra. Dall'83' Dal Bello.
Cvek 5,5 - Prova in un paio di circostanze la conclusione dalla distanza, non creando però eccessivi patemi a Rui Patricio.
Kabaev 5 - Oltre a lasciare a desiderare in entrambe le fasi, nel finale del primo tempo commette un ingenuo fallo da rigore che potrebbe chiudere i giochi se non fosse per il miracolo di Matsapura su Veretout.
Gromov 5 - Parte da sinistra per poi svariare su tutto il fronte offensivo, senza però incidere negli ultimi metri. Dal 46' Nazaryna 5,5 - Prova qualche iniziativa, sfiorando nel finale il gol della bandiera.
Zahedi 5 - Un colpo di testa finito fuori e poco altro da parte del centravanti, troppo isolato e ben contenuto dai difensori della Roma. Dal 46' Gladky 5 - Entra a risultato ampiamente compromesso, non avendo molti palloni giocabili.
Viktor Skrypnyk 5 - La differenza tecnica dalla sua squadra e la Roma si vede in ogni zona del campo. La sua squadra però appare abbastanza rinunciataria fin dalla prima frazione di gioco.
