Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria-Bologna 1-2, le pagelle: Svanberg gol e assist. Punte blucerchiate bocciate

Sampdoria-Bologna 1-2, le pagelle: Svanberg gol e assist. Punte blucerchiate bocciateTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
lunedì 8 novembre 2021, 06:42Serie A
di Gaetano Mocciaro

SAMPDORIA-BOLOGNA 1-2 - 47' Svanberg, 77' Thorsby, 79' Arnautović

SAMPDORIA (pagelle a cura di Andrea Piras)
Audero 6,5 - Gli applausi del pubblico doriano fin dal riscaldamento sono un’ottima iniezione di fiducia per il portiere blucerchiato che salva il risultato nel primo tempo con la manona aperta su Arnautovic con un grande intervento. Salva ancora sul centravanti del Bologna, incolpevole sui gol.
Bereszynski 5 - Si sovrappone molto su Candreva sulla fascia destra andando al cross verso le punte. Qualche sbavatura in difesa, specie quando Arnautovic gli si gira in area nel primo tempo. Dall’83’ Dragusin sv.
Yoshida 5 - Non inizia benissimo lasciando qualche vuoto di troppo su Arnautovic all’interno dell’area di rigore. Si riscatta solo parzialmente salvando sulla linea su Soriano e crescendo nel match.
Colley 6 - Ultimo baluardo della difesa. Interviene in maniera pulita e puntuale sulla punta senza concedere nulla all’interno dell’area di rigore. Dal 73’ Chabot sv.
Augello 5 - In difesa soffre le sortite della formazione di Mihajlovic specie dall’ingresso di Skov Olsen. Si dimentica di Arnautovic in occasione del 2-1 felsineo. Dall’83’ Murru sv.
Candreva 6 - Meno lucido del solito nella fase di conclusione dell’azione. Il pubblico spesso gli chiede la conclusione in porta ma preferisce giocare per i compagni, troppo blanda la marcatura su Svanberg in occasione dell’1-0. Suo l’assist per il gol di Thorsby.
Thorsby 6 - Solito lavoro sporco in mezzo al campo per il calciatore norvegese ma la qualità nel passaggio manca. Nella ripresa dà la zampata giusta riequilibrando il match.
Ekdal 5,5 - Non segue Soriano che va a realizzare l’assist per Svanberg. Fa poco movimento per andare a riceve il pallone dai suoi compagni rallentando le operazioni in mezzo al campo.
Askildsen 6 - Il suo tecnico lo sprona e lui risponde con una prestazione di livello. Trasformato nel look e nel ruolo, colpisce un palo dalla distanza e salva sulla linea sulla conclusione di Soriano. Sfortunato nel rimpallo che dà il via al gol del Bologna. Dal 68’ Ciervo 5,5 - Entra sulla fascia sinistra per dare più spinta ma è poco preciso in fase di suggerimento.
Caputo 5 - Prova a farsi spazio nella difesa del Bologna. Cerca di aggredire la profondità per andare poi alla conclusione ma non riesce a lasciare il segno.
Gabbiadini 5 - Si muove fra le linee ma viene chiuso dalla difesa avversaria ogni volta che tenta la conclusione. Poco pericoloso negli ultimi metri. Dal 68’ Torregrossa 5,5 - Prova a metterci il fisico nel lottare con le punte avversarie. Tanta volontà ma poca pericolosità.
Roberto D’Aversa 5 - Dopo un primo tempo tutto sommato incoraggiante la sua squadra si scioglie come neve al sole al primo cazzotto. Anche i cambi non lo aiutano, la sua posizione è quanto mai a rischio.

- - -

BOLOGNA (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)

Skorupski 6,5 - Una certezza per Mihajlovic. Salva dopo pochi minuti su Ekdal, è tempestivo nelle uscite. Non può nulla sul gol di Thorsby.
Soumaoro 7 - Pochi fronzoli, tanta sostanza. Mura tutto uqel che c'è da murare, fa valere il suo fisico.
Medel 6 - Non troppo preciso in appoggio, rischia ogni tanto dietro come quando perde Yoshida nella ripresa. Fortunatamente Skorupski ci mette una pezza.
Theate 7 - Sempre presente, che sia sui corner per il Bologna che ovviamente in fase difensiva. Risponde colpo su colpo alle avanzate blucerchiate con grande senso del tempismo.
De Silvestri 6 - Stringe i denti dopo essersi fatto male nel primo tempo. Askildsen si rivela un brutto cliente e lo tiene schiacciato nella sua metà campo. Difende comunque con ordine. Dal 46' Skov Olsen 6 - Fa un buon compito accompagnando Soriano nell'azione che ha portato al vantaggio.
Dominguez 6,5 - Bene in pressione alta, l'argentino si fa notare anche nella qualità delle giocate. Splendido il tacco con cui libera Soriano nell'azione del gol. Rivedibile invece nell'azione del pari dove perde Thorsby. Dall'84' Binks sv
Svanberg 7,5 - Gol e assist. E che gol e assist, aggiungiamo. Decisivo nel primo successo esterno del Bologna, al netto delle reti si mette in evidenza per l'apporto in entrambe le fasi. Costringe anche un avversario al giallo.
Hickey 6 - Dalle sue parti nascono le principali azioni della Sampdoria. Soprattutto Candreva lo mette in difficoltà.
Soriano 6,5 - Fa l'elastico fra il centrocampo e l'attacco dando una mano nei ripiegamenti ma rivelandosi decisivo in fase propositiva. Sfiora il gol nel finale del primo tempo, lo propizia nella ripresa. Dall'83' Mbaye sv
Arnautovic 7 - Fondamentale nel far salire la squadra, impegnando i difensori avversari. Le sue giocate e i suoi veli portano sempre all'imminente pericolo. Sembra gli manchi solo la precisione in attacco ma dai e dai la mira alla fine la trova, quando più conta. Dal 90' Van Hooijdonk sv
Barrow 6 - Molto attivo soprattutto nel primo tempo quando può scatenare la sua velocità. Utile sia in fase d'appoggio che quando prova a finalizzare. Dal 76' Sansone sv
Sinisa Mihajlovic 7 - La squadra ha dato buone risposte contro il Cagliari e giustamente sceglie di non toccarla. Solo i problemi fisici di De Silvestri lo portano a cambiare qualcosa nella ripresa, ma la squadra gioca bene, è propositiva e coesa. I ripiegamenti di Arnautovic per fare un esempio concreto sono figli del suo lavoro. Esce ancora una volta vincitore contro la sua ex squadra.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile