Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Stipendi Parma, terzultimi per ingaggi in Serie A. Pure con il paradosso Hernani

Stipendi Parma, terzultimi per ingaggi in Serie A. Pure con il paradosso HernaniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:45Serie A
Dimitri Conti

Uno degli obiettivi del Parma per la stagione in corso è quello di garantirsi la presenza anche nel prossimo campionato di Serie A. Un'impresa che dovrà essere portata avanti, e magari in fondo, dal 18° monte ingaggi del campionato.

Analizzando la situazione del Parma, è impossibile non partire da un paradosso. Quello per cui il calciatore più pagato della squadra, l'esperto centrocampista Hernani, non ha ancora mai toccato il campo né ottenuto mai una convocazione fin qui in stagione, complice anche un infortunio rimediato durante la preparazione. Quindi, più secondo logica, ecco arrivare i protagonisti anche del campo, vedi per esempio capitan Delprato, secondo più pagato dal Parma. Scendendo si iniziano anche a trovare i nuovi acquisti, spicca per sfortuna il caso di Frigan: pagato 8 milioni di euro e messo sotto contratto per 1,2 lordi l'anno, si è infortunato gravemente al legamento crociato dopo aver toccato il campo per pochi minuti.

MONTE INGAGGI PARMA 2025/26 (24,7 milioni di euro lordi, 14,4 netti)
Hernani - 2,8 milioni di euro lordi l'anno (1,5 netti)
Enrico Delprato - 1,7 lordi (0,9 netti)
Emanuele Valeri - 1,4 lordi (0,8 netti)
Mandela Keita - 1,4 lordi (0,8 netti)
Oliver Sorensen - 1,2 lordi (0,7 netti)
Matija Frigan - 1,2 lordi (0,7 netti)
Nahuel Estevez - 1,1 lordi (0,6 netti)
Pontus Almqvist - 1,1 lordi (0,6 netti)
Milan Djuric - 1 lordo (0,8 netti)
Adrian Bernabe - 1 lordo (0,8 netti)
Zion Suzuki - 0,9 lordi (0,5 netti)
Alessandro Circati - 0,9 lordi (0,5 netti)
Christian Ordonez - 0,9 lordi (0,5 netti)
Jacob Ondrejka - 0,9 lordi (0,5 netti)
Abdoulaye Ndiaye - 0,8 lordi (0,5 netti)
Mariano Troilo - 0,8 lordi (0,5 netti)
Lautaro Valenti - 0,8 lordi (0,6 netti)
Adrian Benedyczak - 0,8 lordi (0,6 netti)
Gaetano Oristanio - 0,7 lordi (0,4 netti)
Mathias Lovik - 0,7 lordi (0,4 netti)
Patrick Cutrone - 0,6 lordi (0,5 netti)
Mateo Pellegrino - 0,6 lordi (0,3 netti)
Edoardo Corvi - 0,3 lordi (0,2 netti)
Filippo Rinaldi - 0,2 lordi (0,1 netti)
Tjas Begic - 0,2 lordi (0,1 netti)
Sascha Britschgi - 0,1 lordi (0,1 netti)
Elia Plicco - 0,1 lordi (0,1 netti)
Nicolas Trabucchi - 0,1 lordi (0,1 netti)
Benjamin Cremaschi - 0,1 lordi (0,1 netti)
Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile