Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Udine si prepara alla protesta per Italia-Israele: quartieri blindati, droni e aree off-limits

Udine si prepara alla protesta per Italia-Israele: quartieri blindati, droni e aree off-limitsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:30Serie A
Pierpaolo Matrone

Udine si prepara a una giornata ad alta tensione. La sfida di qualificazione ai Mondiali tra Italia e Israele, in programma al Bluernergy Stadium, è infatti affiancata da una massiccia protesta in centro a favore della Palestina. L'Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive ha classificato l'incontro con il grado di rischio 4, il massimo, per il timore di infiltrazioni estremiste e disordini.

Se sugli spalti si attendono circa diecimila tifosi – lo stadio ha una capienza di 25.000 – un numero analogo di manifestanti è previsto per il corteo pro-Palestina, in partenza alle 17:30. Una situazione di déja vu ma con allerta alzata rispetto a un anno fa, quando la stessa sfida di Nations League aveva visto 11.700 persone allo stadio e circa 2.000 manifestanti esterni.

Le misure di sicurezza sono imponenti:
come riportato dal Corriere della Sera, mille uomini tra Forze dell'Ordine e soldati vigileranno in città e nell'impianto, sorvolati da elicotteri e droni. Un intero quartiere è blindato, con le aree di hotel della squadra israeliana e stadio dichiarate off-limits. Il Prefetto ha inoltre disposto divieti per bottiglie di vetro e contenitori in latta o ceramica. La manifestazione, promossa da quasi trecento sigle nonostante gli appelli governativi a sospendere la protesta dopo l'accordo di tregua a Gaza, ha ricevuto anche l'adesione di Amnesty International, che chiede a FIFA e UEFA l'esclusione della Nazionale israeliana dai tornei internazionali.

In tribuna sono attesi il Governatore Fedriga e i Ministri Abodi e Ciriani, che ha criticato la scelta di protestare in un momento di pace. Il Sindaco De Toni, invece, ha scelto una "terza via", partecipando a una veglia di preghiera. Un clima teso dove lo sport si interseca con la geopolitica, con l'unica certezza del desiderio di vedere la Nazionale italiana qualificarsi al Mondiale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile