Nel radar della Serie A - Raphael Kofler, la roccia dolomitica del Sudtirol

C'è un nome da cerchiare in rosso nella rosa del Sudtirol, quello di Raphael Kofler, giovane difensore centrale che, a soli 20 anni, si sta imponendo come uno dei talenti più brillanti della Serie B. Le sue prestazioni non sono più una sorpresa, ma una solida realtà che accende i riflettori dei grandi club della massima serie. Il ragazzo di Merano ha tutte le carte in regola per compiere il grande salto: la Serie A lo aspetta.
Le qualità: fisico e grande lettura di gioco
Alto 193 cm e dotato di una struttura fisica imponente, Kofler non è il classico difensore centrale tutto muscoli. Unisce alla potenza una notevole intelligenza tattica e una capacità di lettura del gioco rara per la sua età. Si distingue per l'abilità nel gioco aereo, fondamentale su entrambi i fronti, e per l'efficacia nei contrasti (con oltre il 58% di duelli vinti). Ma è in fase di costruzione che eccelle: vanta una notevole precisione nei passaggi (oltre il 70%) e sa impostare l'azione con lanci lunghi, agendo da vero e proprio "difensore che imposta" e non solo da argine difensivo.
Il percorso: la sua crescita nelle valli dolomitiche
Il suo percorso è un esempio di crescita esponenziale: Kofler ha già collezionato oltre 50 presenze in maglia Südtirol, conquistando il posto da titolare fisso e segnando anche il due reti. La sua maturità è stata notata anche a livello internazionale, rendendolo un punto fermo della Nazionale Italiana Under 20, un palcoscenico che lo espone all'attenzione degli osservatori europei. Il Südtirol, consapevole di avere in casa un gioiello con un valore di mercato in costante ascesa, lo ha blindato con un contratto quinquennale fino al 2028. Una mossa che testimonia la fiducia totale nel suo potenziale e che anticipa un futuro radioso, molto probabilmente ai massimi livelli del calcio italiano.
Raphael Kofler, la sua scheda
Nato il: 26 aprile 2005
Nazionalità: italiana
Posizione: difensore
Piede: destro
Squadra attuale: Sudtirol
Scadenza: 30 giugno 2028
