Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Dopo Catanzaro il diluvio, Vivarini si è perso lontano dalla Calabria. E arriva un altro esonero

Dopo Catanzaro il diluvio, Vivarini si è perso lontano dalla Calabria. E arriva un altro esoneroTUTTO mercato WEB
Tommaso Maschio
Oggi alle 14:19Serie B
Tommaso Maschio

Non è un momento facile per Vincenzo Vivarini. Dopo l’epopea alla guida del Catanzaro fra Serie C, dove subentro a dicembre del 2021 e mise le basi per la promozione dell’anno successivo, e Serie B, dove raggiunse il quinto posto nella stagione regolare e la semifinale play off, contraddistinta da un gioco propositivo e divertente, infatti l’esperto tecnico non ha saputo ripetersi finendo per essere esonerato dopo una decina di gare sia nell’anno passato sia in questo.

Con il Frosinone infatti la sua avventura è durata appena dieci giornate con una sola vittoria e ben sei sconfitte e numeri (sei gol fatti e 19 subiti) che lo inchiodarono e spinsero il club ciociaro, che se l’era aggiudicato battendo una folta concorrenza, ad esonerarlo per poi affidarsi prima alla soluzione interna rappresentata da Leandro Greco e poi a Paolo Bianco chiudendo una stagione difficile al 15° posto grazie al caso Brescia che riscrisse la classifica del campionato permettendo alla Sampdoria di giocare – proprio al posto dei giallazzurro – il play out contro la Salernitana.

Quest’anno l’esperienza è durata qualche gara in più, 12 di campionato e due di Coppa Italia, ma con il medesimo andamento: in campionato è arrivata infatti una sola vittoria e altre sei sconfitte con l’attacco che è andato meglio (15 le reti all’attivo), ma la difesa ha mostrato ancora più crepe che in passato (25 i gol al passivo).

Se a Catanzaro la media punti in Serie B fu di 1,58 a partita, negli ultimi due anni si è ridotta a meno della metà: 0,60 a Frosinone e 0,67 a Pescara. Numeri freddi che però rendono bene l'idea di come Vivarini lasciata la piazza calabrese non sia riuscito a ricreare quello spirito che l'aveva riportato alla ribalta sulla panchina giallorossa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile