Serie B, Spezia-Palermo: i liguri cercano il riscatto, i rosanero puntano al ritorno alla vittoria

Al Picco di La Spezia va in scena un confronto che potrebbe segnare una svolta nella stagione delle due formazioni impegnate nella settima giornata di Serie B 2025/26. Lo Spezia di Luca D'Angelo affrontano una delle principali candidate alla promozione, il Palermo di Filippo Inzaghi, in un match che si preannuncia decisivo per entrambe le compagini. Nonostante l'avvio complicato della squadra ligure, che non ha ancora assaporato il gusto della vittoria in questo campionato, lo stadio risponderà presente con oltre 9.000 spettatori, di cui circa 800 tifosi siciliani. L'atmosfera sarà quella delle grandi occasioni, con i bianconeri chiamati a una prestazione maiuscola per interrompere una striscia negativa che ricorda gli inizi stagionali del 2019/20 e del 2023/24, annate in cui i liguri non avevano conquistato successi nelle prime quattro gare casalinghe.
COME ARRIVA LO SPEZIA - I padroni di casa si presentano all'appuntamento in un momento delicato della stagione, con un bilancio che parla di soli pareggi e sconfitte nelle prime uscite. La squadra ha raccolto appena tre punti in sei giornate, frutto di tre pareggi e altrettante sconfitte, e si trova penultima in classifica con una differenza reti di -6. Particolarmente preoccupante risulta il rendimento offensivo al Picco, dove i liguri non hanno trovato la via del gol in due delle ultime tre gare casalinghe di Serie B, un dato negativo che evidenzia le difficoltà realizzative della formazione. Sul fronte tattico, l'allenatore prepara alcuni cambi rispetto al pareggio ottenuto contro la Reggiana, con Sarr confermato tra i pali e Cistana pronto a sostituire lo squalificato Hristov in difesa. A centrocampo agiranno Cassata e Kouda accanto a Esposito, mentre in avanti l'ipotesi più concreta prevede la conferma della coppia Lapadula-Soleri. Il popolo bianconero si aggrappa alla memoria dei precedenti casalinghi contro i rosanero: cinque clean sheet nelle ultime sette sfide interne contro il Palermo rappresentano un dato confortante per la fase difensiva.
COME ARRIVA IL PALERMO - I siciliani raggiungono La Spezia da imbattuti ma desiderosi di interrompere una mini-serie di due pareggi consecutivi che ha frenato la loro corsa in vetta. Con dodici punti conquistati nelle prime sei giornate, il Palermo occupa la terza posizione in classifica grazie a tre vittorie e tre pareggi, vantando la miglior difesa del campionato con appena due reti subite. Particolarmente positivo risulta il rendimento esterno dei rosanero, che hanno raccolto quattro punti nelle prime due trasferte stagionali e potrebbero eguagliare un primato storico raggiungendo quota sette punti nelle prime tre gare esterne, come accaduto solo nel 1964/65 e nel 2023/24. L'attacco rosanero ha però mostrato qualche segno di appannamento nelle ultime uscite, trovando un solo gol nelle ultime due partite. Inzaghi valuta alcune novità tattiche per la trasferta ligure, con un possibile ritorno al 3-4-2-1 dopo il 3-5-2 utilizzato contro il Venezia. In porta sarà confermato Joronen, mentre in difesa Veroli dovrebbe sostituire lo squalificato Ceccaroni nel ruolo di braccetto mancino. A centrocampo agiranno Segre e Blin, con Diakité e Augello sulle fasce, mentre in avanti Pohjanpalo guiderà l'attacco supportato da Palumbo e Gyasi sulla trequarti. L'attaccante finlandese rappresenta una delle armi più pericolose dei siciliani, con sei gol realizzati in trasferta nell'anno solare 2025 in Serie B, record condiviso con Armand Laurienté.
