FIFPRO Women's World 11: ecco le 26 finaliste. Niente Italia, dominano Inghilterra e Spagna
La FIFPRO ha annunciato le 26 finaliste del Women's World 11 per il 2025, unico premio assegnato direttamente dalla calciatrici professioniste con oltre seimila di loro che hanno votato le colleghe per la squadra dell’anno. Le finaliste del FIFPRO Women's World 11 sono le 26 calciatrici che hanno ricevuto il maggior numero di voti dalle loro colleghe per le loro prestazioni dall'11 agosto 2024 al 3 agosto 2025 inclusi. Le calciatrici devono aver preso parte ad almeno 20 partite ufficiali durante tale periodo. L’undici sarà svelato lunedì 3 novembre.
Fra le finaliste non ci sono, a sorpresa visti i risultati dell’ultimo Europeo, giocatrici italiane mentre dominano quelle di Spagna e Inghilterra. Questa la lista:
Portiere:
Ann-Katrin Berger (Gotham, Germania)
Mary Earps (Paris Saint-Germain, Inghilterra)
Hannah Hampton (Chelsea, Inghilterra)
Difenditrici:
Michelle Alozie (Houston Dash, Nigeria)
Ona Batlle (Barcelona, Spagna)
Millie Bright (Chelsea, Inghilterra)
Lucy Bronze (Chelsea, Inghilterra)
Olga Carmona (Real Madrid / Paris Saint-Germain, Spagna)
Ellie Carpenter (OL Lyonnes / Chelsea, Australia)
Alex Greenwood (Manchester City, Inghilterra)
Leah Williamson (Arsenal, Inghilterra)
Centrocampiste:
Aitana Bonmati (Barcelona, Spagna)
Ghizlane Chebbak (Badalona / Al Hilal, Morocco)
Debinha (Kansas City Current, Brasile)
Patricia Guijarro (Barcelona, Spagna)
Vicky Lopez (Barcelona, Spagna)
Alexia Putellas (Barcelona, Spagna)
Ella Toone (Manchester United, Inghilterra)
Keira Walsh (Barcelona / Chelsea, Inghilterra)
Attaccanti:
Michelle Agyemang (Arsenal / Brighton & Hove Albion, Inghilterra)
Barbra Banda (Orlando Pride, Zambia)
Linda Caicedo (Real Madrid, Colombia)
Athenea del Castillo (Real Madrid, Spagna)
Chloe Kelly (Manchester City / Arsenal, Inghilterra)
Marta (Orlando Pride, Brasile)
Alessia Russo (Arsenal, Inghilterra)











