A Genova sfida tra i subentranti De Rossi e Vanoli: era successo solo una volta dal 2000
Nonostante le prime folate d'inverno, sale vertiginosamente la temperatura a Genova dove questo pomeriggio, al Ferraris, andrà in scena il delicatissimo scontro salvezza tra i padroni di casa del Genoa e la Fiorentina, match in programma alle 15:00 e valido per l'undicesima giornata di Serie A. Sfida nella sfida quella tra i due neotecnici delle rispettive squadre, Daniele De Rossi da una parte (che non sarà a bordo campo perché deve scontare le squalifica rimediata nella sua ultima gara da tecnico della Roma, proprio contro il Genoa), Paolo Vanoli dall'altra.
Dagli anni 2000 in poi soltanto un'altra volta era successo che due allenatori subentrati si sfidassero nella giornata successiva. Al termine della 25^ giornata della stagione 2006/07 il Cagliari perse 0-2 contro la Lazio ed esonerò Franco Colomba per riprendere Marco Giampaolo. Non si trattò di un vero e proprio debutto assoluto in quanto Giampaolo aveva già guidato la squadra ad inizio anno e venne richiamato. Sul campo del Chievo Verona, invece, il Torino capitolò 3-0 e Alberto Zaccheroni venne sostituito da Gianni De Biasi. La settimana dopo Cagliari e Torino si sfidarono e a vincere furono i rossoblù per 1-0.
Tornando al match dei viola, c'è grande attesa per quella che sarà la prima Fiorentina di Paolo Vanoli, che dovrà rinunciare però al suo giocatore più forte. Moise Kean, che ha alzato bandiera bianca per un infortunio alla caviglia. L'ex Torino ripartirà dal 3-5-2. In porta, dopo il turno di riposo in Conference, ci sarà De Gea. In difesa confermata la linea con Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Sulle corsie esterne pronto ad essere riproposto Dodo, mentre a sinistra - con Gosens ancora assente - è lotta a due tra Fortini, ancora favorito, e Parisi. Le mezze ali saranno Fagioli e Mandragora, con Nicolussi Caviglia in cabina di regia. In attacco si rivedrà Gudmundsson accanto a uno tra Piccoli e Dzeko. L'italiano sembra leggermente in vantaggio.











