Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 novembre
L'INTER HA BERNABÈ NEL MIRINO, IL REAL MADRID PUNTA AL RITORNO DI RAMON, MENTRE IL PARMA CERCA MIRETTI PER AUMENTARE LA QUALITA' AL CENTRO. LA FIORENTINA HA UN NUOVO ALLENATORE: PANCHINA A VANOLI
L'Inter vorrebbe ottenere dal mercato un vice-Calhanoglu di alto livello, soprattutto dopo l'addio di Asllani, che non dovrebbe più vestire il nerazzurro a prescindere da come andrà la sua avventura a Torino. E secondo quanto raccolto da FcInterNews.it, un osservatore nerazzurro domenica scorsa era al Tardini di Parma per (ri)valutare dal vivo la prestazione di Adrian Bernabé, tra l'altro autore dell'illusorio gol del vantaggio ducale dopo pochi secondi di gioco.
Jacobo Ramon sta vivendo un impatto sorprendente in Serie A con la maglia del Como, ma a Madrid osservano attentamente ogni sua mossa. Il centrale classe 2005, cresciuto nella cantera merengue, si è imposto fin da subito in Italia: titolare in sette delle prime dieci gare di campionato e già sesto giocatore più utilizzato da Cesc Fabregas, che ne ha fatto un pilastro della seconda miglior difesa del torneo. A Como, Cesc lo sta perfezionando nel possesso e nella costruzione dal basso. A Madrid, prendono appunti: il prossimo difensore del Real potrebbe già essere sotto i riflettori, in riva al Lago di Como.
Il Parma ha messo nel mirino Fabio Miretti per il mercato di gennaio. Il centrocampista è finito nel mirino del club ducale, ma è difficile che la situazione si possa sbloccare. Da una parte c'è la Juventus che, in estate, aveva in mano delle proposte del Napoli ma che poi ha deciso di tenerlo: con l'arrivo di Luciano Spalletti il suo fascicolo - come quasi tutti gli altri - si riapre, ma senza fretta. Lo stesso giocatore vorrebbe giocarsi le proprie carte in bianconero, finora escluso a causa di un infortunio occorso nella sfida in famiglia contro la Next Gen prima dell'inizio del campionato. Il Parma vorrebbe affondare ma è molto complicato che possa arrivare a Miretti.
Paolo Vanoli è il nuovo tecnico della Fiorentina. A renderlo noto è il club viola attraverso il seguente comunicato: "Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina. ACF Fiorentina comunica che Paolo Vanoli è il nuovo allenatore della Prima Squadra viola. Vanoli, nato a Varese il 12 Agosto del 1972, ha allenato in carriera le Nazionali Giovanili Azzurre Under 16, Under 18 e Under 19, lo Spartak Mosca, con cui ha vinto una Coppa di Russia, il Venezia ed il Torino. Il nuovo allenatore gigliato dirigerà il suo primo allenamento al Viola Park nel pomeriggio di oggi".
ROMEU TORNA AL SOUTHAMPTON E FIRMA FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE. OSIMHEN È L'UOMO DEL MOMENTO IN CASA GALATASARAY, ORA VALE 140 MILIONI
Il Southampton ha annunciato il ritorno del centrocampista Oriol Romeu, che ha firmato un contratto con il club inglese fino al termine della stagione. Il 34enne catalano torna a vestire la maglia dei Saints dieci anni dopo il suo primo arrivo al St Mary’s, dove ha collezionato 256 presenze in un periodo di grande successo durato sette anni. Pilastro del centrocampo, Romeu fu protagonista della storica stagione 2016, quando i Saints ottennero il miglior piazzamento di sempre in Premier League e la qualificazione alla fase a gironi di Europa League. L’anno seguente contribuì al cammino fino alla finale di EFL Cup, conquistando anche il premio di Giocatore dell’Anno.
Victor Osimhen è l’uomo del momento. L’attaccante nigeriano ha guidato il Galatasaray a un’altra vittoria di prestigio - 0-3 in casa dell’Ajax - dopo i successi contro Liverpool e Bodo/Glimt, firmando una prestazione straordinaria che lo consacra come il miglior giocatore in campo per la terza partita consecutiva in Champions League. Con i 6 gol in 4 partite, Osimhen consolida il suo primato nella classifica marcatori della massima competizione europea, sopravanzando stelle del calibro di Erling Haaland, Harry Kane e Kylian Mbappé, tutti fermi a quota 5. Il suo rendimento eccezionale ha già fatto schizzare il suo valore di mercato a 140 milioni di euro, cifra che - sottolinea AS - lo colloca tra i calciatori più quotati del momento.
Prosegue la fase turbolenta in casa Wolverhampton. Il club inglese ha annunciato la separazione consensuale con Domenico Teti, direttore sportivo arrivato lo scorso giugno insieme a Vitor Pereira. I due avevano già condiviso un’esperienza all’Al-Shabab, ma l’avventura in Premier League si è rivelata complessa fin da subito. Dopo il deludente avvio di stagione, con zero vittorie e appena due punti raccolti in dieci giornate, i Wolves hanno esonerato Pereira domenica. Ora anche Teti lascia il suo incarico, mentre la società valuta una riorganizzazione della propria struttura tecnica.











