Come sono andati i giocatori del Milan nella sosta: Pulisic fa arrabbiare. Bebote a secco

Più dolori che gioie. È questo il bilancio della sosta per i giocatori del Milan impegnati con le rispettive nazionali. Ben quindici, ma il grande argomento di discussione è solo uno: Christian Pulisic. L’attaccante americano si sottoporrà ad accertamenti strumentali per capire l’entità dell’infortunio, ma la sua gestione ha infastidito non poco i vertici rossoneri: già dolorante, è stato impiegato da Pochettino nell’inutile amichevole degli USA con l’Australia. Un bel problema per Massimiliano Allegri, che “ringrazia” la sosta anche per l’infortunio occorso ad Alexis Saelemaekers - ma gli allarmismi belgi della prima ora sembrano eccessivi, al netto della poca voglia di affrettare i tempi potrebbe recuperare addirittura per la Fiorentina - e riaccoglie anche un acciaccato Adrien Rabiot, per il quale non sembrano esservi grandi problemi.
Proprio il centrocampista ex Juve, in compenso, guida le fila di chi qualche soddisfazione in questa sosta: a segno con l’Azerbaigian nella prima gara della Francia, mentre nella seconda ci ha pensato Nkunku a fare gol all’Islanda. Bene anche Bartesaghi con l’Italia Under 21, più collaborativo degli Stati Uniti si è rivelato il Portogallo, che ha evitato a Rafael Leao la seconda gara con l’Ungheria, restituendolo a Milanello anzitempo per consentirgli di recuperare al meglio. Nota a margine per Santi Gimenez: a secco anche con il Messico.
Come sono andati i convocati del Milan nella sosta
Koni De Winter (Belgio): non convocato vs Macedonia del Nord, in panchina vs Galles.
Alexis Saelemaekers (Belgio): 56’ vs Macedonia del Nord, assente per infortunio vs Galles.
Luka Modric (Croazia): 90’ vs Repubblica Ceca, 21’ vs Gibilterra.
Pervis Estupinan (Ecuador): 44’ vs Stati Uniti, non convocato vs Messico.
Mike Maignan (Francia): 90’ vs Azerbaigian (clean sheet), 90’ vs Islanda (2 gol subiti).
Christopher Nkunku (Francia): 11’ vs Azerbaigian, 74’ vs Islanda (1 gol).
Adrien Rabiot (Francia): 70’ vs Azerbaigian (1 gol), in panchina vs Islanda.
Ruben Loftus-Cheek (Inghilterra): 21’ vs Galles, in panchina vs Lettonia.
Matteo Gabbia (Italia): in panchina vs Estonia, in panchina vs Israele.
Davide Bartesaghi (Italia U21): 90’ vs Svezia U21, 90’ vs Armenia U21 (1 assist).
Santiago Gimenez (Messico): 67’ vs Colombia, 29’ vs Ecuador.
Rafael Leao (Portogallo): 29’ vs Irlanda, assente vs Ungheria.
Strahinja Pavlovic (Serbia): 90’ vs Albania, 84’ vs Andorra.
Christian Pulisic (Stati Uniti): 17’ vs Ecuador, 31’ vs Australia.
Zachary Athekame (Svizzera U21): in panchina vs Slovenia U21.
