Dal responso sullo stop di Vlahovic al retroscena di Orsolini: le top news delle 22
Come da previsioni, la Juventus può tirare un sospiro di sollievo per Dusan Vlahovic. Oggi l’attaccante ex Fiorentina, risparmiato dalla Serbia in vista dei prossimi impegni, si è sottoposto ad accertamenti strumentali al J|Medical. Secondo quanto raccolto da TMW, i test hanno escluso lesioni, confermando la prima diagnosi di un sovraccarico. In attesa - e per il momento in assenza, ma non dovrebbero arrivare - di comunicazioni ufficiali da parte del club bianconero, resta da capire se Luciano Spalletti potrà contare su di lui per il prossimo impegno di campionato, proprio contro i viola. Ma non dovrebbero esservi particolari controindicazioni.
Riccardo Orsolini, esterno offensivo e simbolo del Bologna, nel corso della lunga intervista concessa a Cronache di Spogliatoio, ha parlato anche della proposta che ha declinato in estate proveniente dall'Arabia Saudita: "È stata un'offerta molto ricca, che avrebbe potuto cambiare ancora di più la mia vita. Ci ho riflettuto un po'… Non nego di averla presa in considerazione perché sarei veramente un ipocrita a dire il contrario".
Fra i giocatori della Norvegia che sono stati carnefici del percorso di Qualificazione al Mondiale 2026 dell'Italia c'è Jorgen Strand Larsen, a segno ieri nell'1-4 rimediato dagli azzurri a San Siro. Emerge ora un retroscena sul giocatore del Wolverhampton. La Gazzetta dello Sport infatti ricorda di quando, otto anni fa, era approdato nella Primavera del Milan. Arrivò con la formula del prestito dal Sarpsborg con un diritto di riscatto decisamente non troppo alto: si parla di 200mila euro. Arrivò però il cambio di management societario in casa rossonera, così l'attenzione del club si è spostata poi su altri obiettivi. Dopo il passaggio in Spagna, il Wolverhampton ha investito ben 30 milioni per assicurarselo. Il quotidiano sottolinea come oggi il giocatore sia arrivato a valere più di 50 milioni di euro.













