Derby emiliano al Bologna: Bernabé illude dopo 13'', Castro ribalta il Parma e Miranda la chiude
Dopo due pareggi consecutivi, il Bologna ritrova la vittoria in campionato e lo fa nel derby emiliano contro il Parma. I crociati, tra l'altro, passano avanti dopo appena 13 secondi grazie alla rete di Bernabé (la terza più veloce della storia della Serie A a tre punti). Poi, però, sale in cattedra Castro che con una doppietta ribalta la squadra di Cuesta, rimasta intanto in dieci per l'espulsione di Ordonez. In pieno recupero arriva anche il 3-1 definitivo di Miranda. Il Bologna sale così al quinto posto in classifica, a quota 18 punti, mentre il Parma resta sedicesimo a quota 7.
Bernabé dopo 13'', Castro pareggia
Dopo appena 13 secondi di gioco, infatti, i gialloblù passano in vantaggio con Adrian Bernabé, bravo a sfruttare un rimpallo fortunato tra Benedyczak e Lucumi e a battere Skorupski di piatto destro, sorprendendo la difesa rossoblù ancora ferma ai blocchi di partenza. Il Bologna reagisce con ordine e determinazione, prendendo progressivamente campo e trovando il pareggio al 17’: grande azione sulla destra di Orsolini, che lancia Holm fino al fondo, cross preciso e tap-in vincente di Santiago Castro, abile a infilare Suzuki e a rimettere in equilibrio il derby.
Parma, piove sul bagnato
Nel momento migliore dei felsinei arriva la svolta negativa per il Parma, che al 35’ resta in inferiorità numerica: Ordonez, già ammonito, si rende protagonista di una clamorosa ingenuità spintonando Odgaard lanciato a rete e lascia i suoi in dieci. Come se non bastasse, la squadra di Carlos Cuesta perde anche Estevez e Circati, entrambi costretti a uscire per infortunio. Un primo tempo intenso e sfortunato per il Parma, che ora dovrà resistere per oltre 50 minuti con l’uomo in meno contro un Bologna in crescita.
Doppio Castro, ribaltone completato
Con l'uomo in più il Bologna domina all'inizio del secondo tempo. Odgaard dopo appena un paio di minuti sfiora il gol del sorpasso e Castro fa lo stesso poco dopo. Poi anche la formazione allenata da Italiano perde un pezzo: Freuler al 55' esce per infortunio. Per il Parma una sola folata, con Benedyczak che spreca calciando fuori da buona posizione. E al 67' arriva la rete che completa la rimonta felsinea. La firma? Ancora quella di Castro, che festeggia la doppietta personale sfruttando un cross di Miranda e un'incertezza della retroguardia di Cuesta.
La prima volta in Serie A di Miranda
Il Bologna poi prova ad amministrare, sfiorando anche il 3-1 con Dallinga, che però si vede negare la gioia del gol dalla traversa. Nel finale i padroni di casa, malgrado l'inferiorità numerica, provano farsi protagonisti di una reazione di orgoglio e con Cutrone e Sorensen mettono qualche brivido a Skorupski. Ma in pieno recupero arriva la rete che chiude il match: Miranda al 92' tira una fucilata sotto la traversa da posizione defilata e confeziona il 3-1 definitivo.











